Dopo parecchie insistenze sono riuscito a scambiare alla pari una targa del Touring Club Italiano , a parer mio spettacolare .
E' in lamiera pesante , smaltata , di medie dimensioni , e reca il nome di un Comune di una valle Biellese . Con gli anni lo smalto si e' rovinato e opacizzato , ma dopo un' energica pulizia con aceto , CIF e olio di gomito e' tornato comunque bello , come potete vedere .
Girovagando sul web ho trovato parecchie informazioni relative a questi cartelli , prodotti appunto dal TCI per pubblicizzare e valorizzare le bellezze Italiane .
Ho trovato molte foto relative a targhe di varie Regioni d' Italia , quasi tutte con "sponsor" , ma nessuna con Benzina Victoria , e quasi nessuna di colore blu .
Chi me l' ha ceduta mi ha raccontato che dopo la fine della seconda guerra era usanza distruggere tutto cio' che ricordava il Fascismo , e si presume la benzina Victoria , dal nome cosi' beneaugurante , facesse parte di questa categoria . Lui infatti l' ha recuperata anni fa , ed era stata usata come pannello per proteggere un muro dalla fuliggine del tubo di scarico di una stufa , ovviamente lasciando la parte scritta ben nascosta contro la parete .
Mi ha pero' detto che in un Comune della stessa valle c'e' ancora una targa simile appesa ad un muro di una vecchia locanda , appena riesco vado a verificare .
Sempre sul web ho appreso che il marchio Victoria e' nato nel 1924 , e indicava la qualita' "normale" della benzina AGIP , e si presume sia stato utilizzato fino alla seconda meta' degli anni 30 .
Qualcuno ha delle notizie piu' precise che mi permettano di risalire all' esatta datazione di questo bellissimo oggetto ?
E che ne dite di questo mio ultimo ritrovamento ?
Ciao
Guabix