non se ne può più!! girano più fregature che altro!!![]()
non se ne può più!! girano più fregature che altro!!![]()
Io mi chiedo come sia possibile, come si fa al giorno d'oggi a cadere in queste trappole di cui si può sentirne l'odore a distanza di chilometri! Se uno mi chiede un acconto via internet SENZA nemmeno esserci visti di persona e soprattutto senza nemmeno aver visto di persona la Vespa (o comunque l'oggetto che si sta trattando) mi sembra logico che non ci sia tanto da fidarsi!
Ma visto e considerato che questi odiosi episodi stanno aumentando in maniera vertiginosa, significa che gente che abbocca ce n'è ed evidentemente i truffatori hanno imboccato una strada buona per i loro sporchi scopi.
certo se andiamo ad accreditare 15-20 euro su una carta postepay di uno sconosciuto per l'acquisto di qualche cazzatella ,se non riceviamo l'oggettoscoccia ....pero' si puo' ammortizzare, ma come si fa a mandare 750 euro cosi' a bocca dolce...............
![]()
questo dovrebbe farci imparare a non fidarci, e di essere un pò prevenuti verso questo tipo di commercio![]()
C'è tanta gente che si fida.
Io personalmente non credo che ci possa essere tanta gente che ci possa cascare ma poi penso ad esempio a quando ho venduto su ebay per conto di amici due vespe (una rally 180 ed una TS, restaurate con doc. regolari) gli acquirenti si sono fidati di me e non so neanche dirti sulla base di cosa. Si sono fidati e basta. Io non avrei mai mandato un centesimo, uno di questi invece mi ha mandato oltre 3000 euro ed io gli ho mandato la vespa con tnt e la cosa più assurda che in tutta la trattativa (per mail o telefono) non ho mai parlato direttamente con l'acquirente ma con una sua collaboratrice. Un truffatore al mio posto avrebbe fatto un bel bottino.
Morale della favola se ci sono i truffatori è perchè sanno che c'è tanta gente che si fida.