Ok, cercherò di esser più preciso. Innanzitutto ho il dubbio che l'impianto non sia originale, per quanto riguarda il fascio cavi nel telaio. La mia è una special del 1980, non so se a quell'epoca fossero già targate, ma sulla mia son sicuro: non c'è la luce stop e non ha la lampada biluce. Dalla presa di bassa tensione escon solo 3 cavi, rosso verde e nero, e nient'altro.
A questi ho collegato i cavi corrispondenti dei medesimi colori che uscivano dal fascio principale, e, oltre a questi tre e al cavo grigio del fanalino posteriore non c'era altro che un filo blu che arrivavan dietro. Quel cavo l'ho tagliato, dato che non era collegato e non poteva esser collegato ad altro. Davanti, nel manubrio, ho collegato il cavo rosso con quello corrispondente dal devioluci, quelli verdi (presa B.T., clacson e devioluci), le masse (devioluci, presa B.T., faro ant.), il viola all'anabbagliante, il marrone alla posizione ant., e per ultimi ho collegato quei misteriosi due cavi, che ho trovato intrecciati, di colore rosa e giallo, al cavo bianco dal devioluci, deducendo che quei due cavi fossero clacson e faro dietro.
Risultato: quando l'impianto è collegato, la vespa singhiozza e ogni tanto scoppietta (dovrebbe esserci qualche corto in giro..) e quando accendo i fanali questi fanno luce per un secondo, prima che la Vespa si spenga.. Spero di esser stato abbastanza chiaro..(comunque sbagliavo a scrivere così ieri, perchè l'unico cavo in più era quello blu che ho tagliato..)