Marco, sono un po' perplesso a DRizzare la mia Vespa. Anche perchè nei prossimi tempi, causa numerose trasferte all'estero, avrò poche possibilità di usarla. Questo vuol dire che non avrei nè il tempo di rodarla per bene, nè di collaudare il motore per essere ben certo della sua affidabilità.
Il mio motore originale ha meno di 13.000 Km e sono confidente della sua totale affidabilità. Non vorrei correre il rischio di rovinarmi il viaggio dovendo usufruire della copertura assicurativa per il soccorso stradale e tornando a casa senza vedere Campomarino.
Devo in ogni caso effettuare una revisione del carburatore, smontare la testa per pulire e verificare le condizioni del gruppo termico e controllare lo stato dello scarico per cercare di risolvere i problemi di decadimento delle prestazioni che ho riscontrato negli ultimi mesi.
Se la rimetto in perfetta efficienza (anzi niente se) posso mantenere una velocità di crociera di circa 80-90 Kmh indicati al tachimetro o poco meno, che dovrebbero essere circa 65-75 reali, con qualche punta di 100 indicati.
Queste sono le mie possibilità, in ogni caso ci adegueremmo alle prestazioni della Vespa più lenta del gruppo.
Se decidi di DRizzare la tua Vespa, mi raccomando di partire con rodaggio già perfezionato, altrimenti![]()