Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
La spiegazione iniziale mi spinge ad un'altra domanda:

Qualcuno sa il significato delle sigle del telaio?
Cioè, se la famiglia VN indica ad es le 125, le lettere VN cosa significano?
Forse "Vespa Nuova" tipo A, poi tipo B, ecc.
E le lettere VB?
VS per la GS possono stare per "Vespa Sport", e poi tipo C, D, E per le varie versioni successive?
V5 sta per "Vespa 50" come V9 per Vespa 90, giusto?

Queste mie sono ipotesi, ma qualcuno sa esattamente cosa si cela dietro alle sigle del telaio delle varie Vespe?
Francamente non so che significato avesse la scelta di lettere come le varie N, M, B e L. Non è detto che richiamino termini particolari. "N" potrebbe indicare "normale" (cfr. la coeva GS che invece è la "sportiva") o "nuova", ma del resto è anche la lettera che nell'alfabeto segue la "M" (infatti dopo le VM1-VM2 arriva la VN1). Insomma, si possono fare diverse supposizioni, ma il significato effettivo non è storia nota. Possiamo solo osservare quanto sopra, e cioè che certe lettere sono costantemente legate ad alcune caratteristiche: cilindrata, generazione (si pensi alla "X" onnipresente nelle serie PX e PK, solitamente quale terza lettera del prefisso), vocazione "sportiva", ecc.