Risultati da 1 a 25 di 62

Discussione: Presa accendisigari

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Presa accendisigari

    Io non sono un "elettrico" ma non credo ci siano problemi di sorta..alla fine in origine tutto è collegato come ho fatto io..il negativo della batteria va a massa al telaio, il polo M del regolatore di tensione è sdoppiato e un capo finisce ad un capocorda ad occhiello...quindi credo/spero che chi abbia fatto l'impianto elettrico della vespa capisca più di me..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Presa accendisigari

    Mi intrometto, perchè sto per montare anche io la batteria su un Px non predisposto...

    Allora:

    - monto il regolatore a 5 poli e la batteria

    - mando un filo rosso da uscita regolatore al polo + della batteria

    - mando a massa il polo - della batteria al telaio sulla stessa vite dove arriva la massa del regolatore? o dal polo massa del regolatore faccio uscire due fili, uno al telaio ed uno al polo - della batteria? O è uguale?

    -faccio partire dal polo + della batteria un cavo rosso (con fusibile) verso la presa accendisigari

    - collego la massa accendisigari al telaio, per esempio dove arriva la massa di una freccia.

    E così?
    Il moschino c'è!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di paolospada
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Montpellier France
    Età
    51
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Presa accendisigari

    ciao ragazzi,

    ho un PX12E dell'83 e vorrei mettere anche io la presa accendisigari.
    Ma secondo voi Cattura.JPGCattura2.JPG questo regolatore ,che ho recuperato su una Lambretta Spagnola ( Serveta JET 200) con batteria del 1982, può andare bene? se si come vanno connesse?Mi divertirebbe fare questo trapianto
    Ultima modifica di paolospada; 13-05-12 alle 08:53

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di paolospada
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Montpellier France
    Età
    51
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Presa accendisigari

    qualcuno riesce per caso a rispondere alla mia domanda precedente?

    grazie
    paolo

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Udine
    Età
    43
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Presa accendisigari

    Ciao a tutti,

    seguendo un'altra discussione ho attivato la prese accendisigari sulla mia vespa PX 150 del 2006 (quindi a batteria).

    Il collegamento l'ho effettuato collegando il polo positivo ad uno dei fili del clacson mentre il negativo a massa. Da notare che sul polo positivo ho inserito un fusibile da 10 A

    Leggo ora in questa discussione che sconsigliano di fare il lavoro così ma di tirare un cavo direttamente dalla batteria e di aggiungere un relè sotto chiave perchè altrimenti si rischia di rovinare il file giallo del clacson.

    Qualcuno ha fatto qualcosa di simile con il relè e mi può spiegare bene come va fatto?

    Grazie anticipatamente

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •