Risultati da 1 a 25 di 62

Discussione: Presa accendisigari

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Presa accendisigari

    Citazione Originariamente Scritto da ricky_c Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    io ho installato una presa accendisigari sulla mia vespa , un P125X , quindi ancora a puntine e senza batteria.
    La mia intenzione era ed è quella di non installare una batteria, pertanto ho provveduto a farmi un stabilizzatore di tensione che in ingresso prende i 12 volt alternati dal cavo blu del nasello copriclacson e in uscita mi da 12volt in continua, alla quale ho collegato una presa accendisigari.
    Lo stabilizzatore di tensione è costituito in sequenza come segue: ponte diodi,un condesatore elettrolitico,LM 7812,altro condensatore elettrolitico, una resistenza con un led in serie per vedere quando c'è tensione in uscita, quindi un circuito molto semplice per chi sa un po' di elettronica.
    Il punto è che il LM7812 fornisce in uscita sì 12 volt d.c. ma solo al massimo 1 ampere di corrente, pochi per ricaricare il mio navigatore che richiede 1,2 A e pochi anche per il cellulare.
    La mia domanda è questa: come posso risolvere la questione per avere più corrente in uscita, naturalmente senza utilizzare una batteria?
    Ciao, qualcuno mi sa dare un aiuto in merito? Grazie

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Presa accendisigari

    Invece di utilizzare LM7812 puoi utilizzare LM338 che è in grado di erogare un max di 5A, realizzando il circuito rappresentato dallo schema sotto.
    All'ingresso del ponte diodi colleghi il cavo giallo proveniente dallo statore (lo puoi intercettare anche sotto il nasello), e un cavo da collegare a massa.
    Per mezzo del trimer regoli la tensione di uscita. Il tutto lo puoi racchiudere in un contenitore plastico, e meglio che l'integrato lo monti un dissipatore di calore facendo in modo che non venga a contatto con il telaio.
    Altra raccomandazione il negativo in uscita non va collegato a massa.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di piero58; 01-09-13 alle 12:37

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Presa accendisigari

    Ottimo! Allora, meglio LM 338 del LM 317, giusto(?), ponte diodi può andare bene un RS 606 che mi sembra supporti fino a 6 A, visto che ne avrei già uno a disposizione ? Infine posso collegarmi al blu anziché al giallo o è meglio di no?
    Grazie mille, appena posso mi procuro i componenti e Lo provo

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Presa accendisigari

    Va bene anche il ponte diodi da 6A e puoi collegarlo al cavo blu.
    Ultima modifica di piero58; 03-09-13 alle 05:24

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Presa accendisigari

    O
    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Va bene anche il ponte diodi da 6A e puoi collegarlo al cavo blu.
    Ok grazie, appena posso provo subito, ciao

  6. #6
    VRista L'avatar di Peppetressette
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    339
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Presa accendisigari

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Invece di utilizzare LM7812 puoi utilizzare LM338 che è in grado di erogare un max di 5A, realizzando il circuito rappresentato dallo schema sotto.
    All'ingresso del ponte diodi colleghi il cavo giallo proveniente dallo statore (lo puoi intercettare anche sotto il nasello), e un cavo da collegare a massa.
    Per mezzo del trimer regoli la tensione di uscita. Il tutto lo puoi racchiudere in un contenitore plastico, e meglio che l'integrato lo monti un dissipatore di calore facendo in modo che non venga a contatto con il telaio.
    Altra raccomandazione il negativo in uscita non va collegato a massa.
    ciao a tutti,
    scusate la mia ignoranza in materia ma sono a digiuno di elettronica.
    ho una px arcobaleno senza batteria e vorrei mettere anche io la presa ma restando senza batteria.
    esiste un dispositivo che va semplicemente collegato all'impianto? Non sarei in grado di costruirlo io e vorrei evitare danni!
    grazie a tutti

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Presa accendisigari

    Ciao, anche io ho un PX arcobaleno, io ho montato una batteria presa usata da una LML, caricata con un diodo, e funziona benissimo, se tu volessi non montare la batteria puoi usare il circuito descritto alcuni post precedenti da Piero58, oppure, come facevo io all' inizio, installare un ponte di diodi con i due ingressi in alternata collegati rispettivamente all' uscita del regolatore ed al telaio, mentre all uscita +, andrai a collegare il + del condensatore ed il + della presa accendisigari, mentre il filo - andrà al piedino - del condensatore ed al - della presa accendisigari.
    N.B. devi procurarti un condensatore 1000 microfarad 50 Volts elettrolitico ed un ponte di diodi da almeno 5 A, in ogni caso comunque potrai alimentare le utenze soltanto a motore acceso e avrai un uscita tutt' altro che stabile, non molto adatta quindi per caricare un cellulare.
    in alternativa puoi procurarti una piccola batteria da antifurto e montarla al posto del condensatore, in questo modo avrai alimentazione anche a vespa spenta ed una tensione stabile con cui puoi caricare cio che vuoi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •