[quote=luca70;211699]
Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
....eh, si, Alex, ma per fare andare bene un motore vespa, spesso questo non basta.....devi sapere che io mi sono preparato da me il motore del mio yamaha rd 350 ai tempi con lusinghieri risultati, ma una volta tornato alla vespa, ho dovuto "rimappare" il mio cervello sulle cose da fare...... se elabori una vespa "copiando" un motore motociclistico avrai una belva di vespa che però risulterà assai sgradevole da condurre e alla fine non sfruttabile.....il mio primo polini 177 era una bestia, ma bastava un falsopiano in 2 per farmi superare dai 150 originali.........certo, ancora i miei amici ricordano che in terza raggiungevo le velocità che loro raggiungevano in quarta......però alla fine non puoi girare con un ordigno simile....o almeno io mi scoccio, se voglio certe prestazioni ho le mie moto....dalla vespa mi piace avere quel qualcosa in più mantenendo la filosofia vespa, poco rumore, motore trattabile, ma in autostrada 120 kmh.....forse ci sono riuscito....vedremo...adesso solo dopo tanti anni.....[/quote]
ci sei riuscito, ci sei riuscito...poi i dati del tuo motore nulla, eh???...fai il timido???... o sei scaramantico??
..Eh, un pò scaramantico mi ci avete fatto diventare.....
...comunque il pinascone 230 corsa lunga, paciosone paciosone, ieri si è tirato in salita piena (capomulini, per i catanesi....) i 110 kmh con parabrezza di quarta......però mi sa che ho esagerato nel mettere lo statore tutto avvitato....il pinascone non gradisce, perde abbastanza potenza agli alti.....ora faccio un pò di prove....comunque è uno spettacolo di turbodiesel.....giri bassi e velocità eccezionali...yeah...mi sa che ho trovato il motore ideale.....ancora lo devo testare per benino...ieri ci ho fatto un 250 km..(brrr che freddo...) però ero col parabrezza e l'anticipo a 17-16 gradi.....agli alti era un pò sordo.....ora devo provare senza parabrezza e con l'anticipo a 18 gradi (tacca su it..)o poco prima, 19, 20....tanto la casa lo dava per 23 gradi...però in corsa 57.....

Comunque, vi dò la configurazione: albero mec eur corsa 60 saldato per ridurre il posticipo e bilanciato (apertura valvola 120+70, senza saldatura va ad oltre 75 dopo il pms...)piccola raccordatura del terzo travaso sul carter, squish minimo 2,3 mm, guarnizione in testa denis da 1,00, testa modificata, anello squish ridotto a 12 mm di larghezza..(in pratica è diventata una testata piaggio da 69...)..comunque, a mio parere, dovrei comprimerla un pò....intanto vedo come va....poi 24/24, primaria malossi 24/63 extralong, cambio cosa 125 quarta corta; padellino modificato;spruzzo max 125;volano originale p200e;
impressioni di guida....sembra un p200e normale, nessun rumore, motore trattabilissimo...è un trattore già con l'anticipo a 16 gradi!!!!meno propensione all'allungo rispetto al corsa 57...non fischia assolutamente...insomma se la senti, ti sembra un p200e originale.....grandioso!!!!così mi piace!!!!!sperèm che riesco a farla andare un pò di più agli alti, adesso com'è mi sembra un pò sorda.......