....che la testata pinasco sia fatta "ad muzzum" è cosa ben nota.....comunque confermo che l'inclinazione è diversa dalla conformazione del pistone, come se fosse stata studiata per un pistone diverso...(!)...ricordo perfettamente che il minarelli 50, ad esempio, aveva uno squish ridottissimo, e assolutamente costante, per tutta la corona....era davvero impressionante, sembrava toccasse!!!e non batteva assolutamente in testa....quando batteva in testa, ti rendevi conto che le fasce erano alla frutta!!!ora, comunque, la compressione è davvero eccessiva senza guarnizione,e comunque lo squish minimo è il valore che ci interessa per motivi di sicurezza... provvederò quindi a ridurre la corona fino a 10 mm e a fare la prova.....comunque, dai miei trascorsi, mi pare di ricordare che la corona di squish "deve" obbligatoriamente avere una certa inclinazione verso il centro della camera di scoppio, per funzionare....da qualche parte ho pure letto che questa inclinazione rappresenta un ulteriore parametro da mettere a punto.....probabilmente in pinasco, avendo esagerato con la larghezza della corona, hanno cercato di rimediare poi aumentando l'inclinazione della banda rispetto al cielo del pistone.....