Risultati da 1 a 25 di 122

Discussione: Lambretta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Lambretta

    Che modello è, e quanto può valere la lambretta in foto (senza targa ne documenti). Insomma è un buon affare portarla a casa o è meglio lasciarla dov'è?
    Esteticamente (non mi frustate) la trovo gradevole, anche se farla circolare di nuovo mi sa che è impossibile... .
    Immagini Allegate Immagini Allegate







  2. #2
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Lambretta

    dev'essere un LD prima serie, a mio avviso un lambretta molto molto molto bella, peccato per i documenti.
    in ogni caso, ultimamente, le ho viste arrivare anche attorno ai 1000€, cmq, essendo senza doc e targhe, io non la pagherei mai più di 5-600€, il problema è che finiscono tutte in francia, e i francesi fino a 1000€ arrivano volentieri, la non han problemi a rimetterle in strada

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Lambretta

    Anche se è una Lambretta è pur sempre un bel mezzo


    Personalmente mi terrei le finanze per una Vespa, soprattutto visto la mancanza di documenti... per non saper nè leggere nè scrivere la porterei a casa solo se fosse un super affare (2-300€) anche se probabilmente vale molto di più...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Lambretta

    a 2-300€ la prenderei subito, il problema è che a que prezzo non si compra neppure più una Li ...... in ogni caso, come epoca, è una lambretta paragonabile ad un bel faro basso, quindi, vedi tu.
    le lambrette non quotano come le vespe, ma la LD rimane comunque un mezzo bellissimo, a mio avviso, molto molto migliore di tante vespe più care.... dirlo in un forum di vespisti fa male, ma è così .
    certo che a parità di prezzo è meglio una VL o un faro basso del '53-'54, ma a quelle cifre, le vespe non si comprano

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di cinghiale
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Sesto fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Lambretta

    quel modello mi piace un sacco, ma per questioni religiosi guardo altrove!
    direi che è l'unica lambretta che prenderei... se non fossi religioso!!!

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    59
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Lambretta

    Ad un appassionato solo degli accessori, prese d' aria laterali fiancate e paraurti parafango anteriore, 200 euro li tiri sù tranquillamente...
    Per 200-300 euro la porterei a casa SUBITO!
    E poi la metto in salotto dopo averla passata col CIF e gonfiato le gomme.
    Sono vespista, ma smontando la mia Li seconda serie del '60 posso tranquillamente dire che rispetto ad una VBB coeva è avanti anni luce, non fosse altro per le ruote da 10"...
    Per non parlare della sterminata possibilità di tuning del motore lambretta.
    30 anni fa uno della mia zona aveva montato albero e cilindro del Beta 250 da cross...
    Non dico altro.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di ironmana
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    forte dei marmi
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Lambretta

    Cinghiale me la vendi a me la tua sprint veloce a 100 euro??
    La compro molto volentieri.
    In merito a dove si parla del fatto che i mezzi senza documenti non si possano reimmatricolare non è propriamente corretto: vi sono diverse vie LEGALI (non pensate subito male) ed una fra queste è appoggiarsi ad un'agenzia specializzata reimmatricolando la vespa o lambretta che sia all'estero presso un paese comunitario (Germania) e riportarlo in Italia come mezzo storico d'importazione.Come magia sarà assegnata una bella targa (europea) e stampato un libretto (nuovo) con il quale è possibile circolare.Costo stimato: dai 600 agli 800 euro. Ed ho fatto una sola telefonata.
    Poi mi sono sempre domandato: non è corretto immedesimarsi sempre nel soggetto acquirente e mai nel soggetto venditore.Vorrei sentire e vedere persone che "criticano" essere una benedetta volta dalla parte di chi vende e registarrne le impressioni.
    Perchè non cominciamo anche a ragionare dalla parte di coloro che vendono, sempre trattandosi di appassionati e non mercatari? Ogni volta che su questo forum leggo di qualche utente che vende E' sempre caro. Anche i link verso siti come moto.it e subito.it noto che sono sempre pieni di attenzioni riguardanti il prezzo.(ci sono anche le esagerazioni, tipo quello che vendeva una lambretta special a 21200 euro e altri)
    Sono dell'avviso che chi vende chiede, chi deve comprare se è d'accordo inizia la trattativa, e chi non è in sintonia con la richiesta si astenga.

  8. #8

    Riferimento: Lambretta

    ciao a tutti
    io ho per le mani una lambretta uguale a quella lì, con targa ma senza libretto...
    anche le condizioni sono molto simili, so che è pure funzionante...
    vogliono 1500 € che dite??

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Lambretta

    Citazione Originariamente Scritto da Borgosp Visualizza Messaggio
    vogliono 1500 € che dite??
    Che io spenderò mooooooooolto meno







  10. #10
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Lambretta

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Che modello è, e quanto può valere la lambretta in foto (senza targa ne documenti). Insomma è un buon affare portarla a casa o è meglio lasciarla dov'è?
    Esteticamente (non mi frustate) la trovo gradevole, anche se farla circolare di nuovo mi sa che è impossibile... .
    dal sito della lambretta:Lambretta 125 LD

    mod. LD 1952

    mod. LD 1953
    Anno di costruzione - Giugno 1951 - Nov. 1956
    Esemplari prodotti 131.665
    Dic. 1951 - Mag. 1953 (1a serie) 53.197
    Giu. 1953 - Nov. 1956 (2a serie) 78.468
    Cilindrata 125 cc
    Raffreddamento ad aria forzata
    Alesaggio per corsa 52 x 58 mm
    Carburatore Dellorto MA 18 B2 / MA 18 B3
    Marce 3 velocitˆ - cambio manuale Teleflex
    Potenza 3.8 cv a 4.600 g/min
    Velocitˆ Max 70-75 km/h
    Dimensione pneumatici 4.00x8
    Freni tamburo ant. e post. alettati
    Capacitˆ serbatoio 6.3 litri. Riserva 0.7 litri
    Consumo 50 Km/l
    Peso 85Kg
    Lunghezza 1.770 mm
    Altezza 960 mm
    Larghezza 740 mm, manubrio
    Colori: 1a serie: Grigio e beige
    Prezzo 158.000 Lire

    Lambretta 125 LD
    Avviamento Elettrico
    Anno costruzione: Feb. 1954 - Dic. 1954
    Esemplari prodotti: 8.694
    Peso 88 Kg
    Batteria: 6 volt 20 A/h
    Prezzo 152.000 Lire
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRista L'avatar di lambretta125
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piacenza
    Età
    48
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Lambretta

    magari fosse un avviamento elettrico!!!

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Lambretta

    in cosa consiste l'avviamento elettrico ? c'è un pulsantino tipo le vespe elestart?







  13. #13
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Lambretta

    sono tornato sul sito della lambretta, dice proprio avviamento elettrico!!
    io ho fatto solo copia incolla

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •