Premetto che sono Lambrettista e fiero di esserlo, ma pagare questa LD 200/300 euro mi sembrerebbe quantomeno ottimistico.
Secondo me il suo valore è almeno il doppio.
M
Premetto che sono Lambrettista e fiero di esserlo, ma pagare questa LD 200/300 euro mi sembrerebbe quantomeno ottimistico.
Secondo me il suo valore è almeno il doppio.
M
Ok, ma un mezzo senza targa ne documenti quante possibilità legali ha di tornare a circolare?
infatti io l'ho valutata 5-600€ proprio perchè senza documenti, altrimenti, in quelle condizioni, a 1000€ si vende tranquillamente (se la crisi non si aggrava)
Va bene, allora questa bottiglia di vino per portarla a casa posso investirla![]()
se me la dai io ti porto anche un paio di damigiane di buona barbera ...![]()
Io sono astemio![]()
![]()
cmq io parlo parlo, ma finche non ce l'ho in garage è meglio che stia zitto... .![]()
![]()
passi l'essere lambrettista ma giudicare normale sborsare 600€ per un mezzo senza documenti e non messo troppo bene è da fessi!!!
io per la sprint veloce prima serie, unico propietario documenti ok (ho anche il complementare) gli ho dato 100€, ragazzi la ruggine dovrebbe essere gratis, se gli date tutto quel valore c'è poco da lamentarsi!!!!
dexolo dagli dù bocce da biliardo e salutalo!
a quanto viene venduta oggi una vespa faro basso del '53-'54 senza documenti?
la sprint veloce è tutta un'altra epoca rispetto alla LD, in ogni caso, se ne hai delle altre a 100€ una la prendo volentieri![]()
se ne trovo altre a così poco ve le vendo a peso d'oro! tanto è normale oggi come oggi pagare un botto le vespe!
quindi perchè non dovrei arrichirmi anch'io, mica voglio passare per matto eh...?!
con questo non voglio dire dare tanti soldi sia da polli...
io ho pagato una et3 da restaurare carrozzeria sanissima ma di colore non originale, 1200€ e mi davo di pazzo, (me lo dò ancora) ma mi sento sanissimo leggendo questi prezzi "normali"![]()
si si esisteva veramente avviamento elettrico, ma è rarissima anche perchè era un optional costosissimo...aveva sul manubrio a destra una levetta di bachelite e il motorino vicino all'ingranaggio della messa in moto!
ciaoooo
Certo che anche il mondo lambretta deve avere la sua bella varietà di particolari.
Quanti modelli ne hanno fatti?
E già..pensa, primo scooter al mondo ad avere il freno a disco e primo scooter Italiano ad avere l'avviamento elettrico.....troppo avanti L'Innocenti!![]()
Probabilmente neanch'io li sborserei quei soldi, ma il discorso è leggermente più ampio di quanto tu pensi. Tutto il discorso va raffrontato all'andamento del mercato odierno.
Quanto vale (o meglio, quanto viene richiesto per) una Vespa di pari epoca, in pari condizioni e senza documenti come la LD postata da Dexolo? Secondo me, almeno 600 euro.
Sarò fesso, come dici tu, ma non mi sembra neanche molto corretto pagare 100 euro una Sprint Veloce, da qualcuno che a meno che fosse tuo parente, è stato alquanto sprovveduto e non a conoscenza delle quotazioni delle Vespe. Sicuramente il suo valore è molto più alto.
M