di LD ce ne sono due serie, la differenza maggiore ( e immediata ) la noti sul manubrio, la prima serie aveva il manubrio in tubo cromato (stile vespa '53 per intenderci), la seconda serie aveva clacson montato in un "carter" che avvolgeva la parte centrale del manubrio. dopo di che è uscita la Li I serie, che conservava il faro al centro dello scudo, ma la riconosci per il parafangone non più avvolgente ma a becco d'anatra.
la LD prima serie è più valutata, è una tra le lambrette più cercate (A e B a parte ovviamente). la facevano anche in cilindrata 150.
le differenza tra un'LD I e II serie, sono indicabili a spanne nelle differenze che ci sono tra una vespa del '53 ed una del '56, sono sempre faro basso, ma la quotazione un po varia

ps. paragonare un'LD dei primi anni '50 con un'ET3 è una cosa impensabile, non possono essere messe vicine, è come paragonare un faro basso con una primavera... non ha senso