Io li avrei...ho il manuale delle stazioni di servizio della D/LD...ma non saprei come scannerizzartelo....
Io li avrei...ho il manuale delle stazioni di servizio della D/LD...ma non saprei come scannerizzartelo....
questi sono disegni della D e della LD dove si vedono un pò di coppie coniche
questa è per chi come me ama le cose paricolari... dovrebbe essere una D del '56 con carretto appendice Stabil
questa è la E con avviamento a strappo!
Una piccolina così cos'è una c? Cmq con carrettino dietro molto simile a quello, l'ho vista dal vivo in una vetrina di Alba qualche tempo fa.
C'è un (credo meccanico di auto) che sulla strada ha 2 vetrine una con moto e vespe-lambrette, un'altra con solo lambrette, veramente molte lambrette, ha un soppalco, quindi 2 piani, sotto e sopra, uno spettacolo se ti piace il genere.
Lì ne ho anche viste alcune con rimorchietto, veramente graziose.
Se vuoi andare a cercarlo ti spiego dov'è, purtroppo il nome della via non lo conosco. Oppure ci si da un appuntamento in vespa, birra o merenda sinoira e ci si va insieme a sbavare sulle vetrine![]()
Ho guardato sulla cartina, dovrebbe essere in corso bra, praticamente partendo dalla rotonda andando verso Cinzano lo trovi dopo poco sulla sinistra![]()
Il tizio che dici è Airale di Alba, è un noto collezionista della zona, famoso per la sua avversione verso i Rumi e per altre cose che non scrivo.
A Novegro vende spesso repliche di sidecar e carretti, tipo quelli dietro la lambretta.
Quello in foto,montato su una D, è uno Stabil, tutt'altra cosa rispetto ai monoruota. Lo Stabil veniva montato anche sulle vespe, ce n'era uno tempo fa su ebay, ma se non si ha la vespa omologata non se ne fa nulla.
L'ultima volta che ho visto Airale era al raduno a Salmour, dove ha portato alcune guzzi da corsa, compreso un gambalunga di Sebaste (credo) ... quello del torrone.
Le moto che ha in quelle vetrine sono molto belle ed interessanti.