Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: Una soluzione per togliere il lasco del tubo dell'acceleratore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    58
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    20

    Una soluzione per togliere il lasco del tubo dell'acceleratore

    Nel duecento stufo di sentire il rumore in accelerazione causato dal lasco che si è formato nel tubo dell'acceleratore ho pensato di apportare questa piccola modifica, già testata e funziona perfettamente infatti ho intenzione di farla anche nel tubo comando marce.
    Come si vede nelle foto ho fatto un foro e poi filettato da 6 perso una sfera , una molla da 5 come foto portata a 13mm e infine chiuso con un grano da 6 lungo 5 a punta fermato con una goccia di frena filetti.

    Nel lato del cambio la molla va più corta circa 8mmm.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  2. #2
    VRista L'avatar di vesponeforever
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Caltanissetta
    Età
    63
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Una soluzione per togliere il lasco del tubo dell'acceleratore

    Soluzione geniale! Nel mio 200 avevo risolto inserendo un lamierno di ottone a mò di bronzina.
    Funziona perfettamente, ma la tua soluzione è migliore anche dal punto di vista estetico, oltre al fatto che non è soggetta ad usura ( come, invece, la soluzione da me adottata).
    Ti copierò al più presto, grazie del suggerimento

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Una soluzione per togliere il lasco del tubo dell'acceleratore

    Certe cose dovresti brevettarle, oppure scrivere un manuale.








  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Step91
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    32
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Una soluzione per togliere il lasco del tubo dell'acceleratore

    ragà una domanda che cos'è il lasco??? scusate l'ignoranza..

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Una soluzione per togliere il lasco del tubo dell'acceleratore

    Vuol dire togliere il gioco, cioè il tubo non è più preciso nella sua sede, e andando avanti vibra, sbatte leggermente ecc...







  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Step91
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    32
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Una soluzione per togliere il lasco del tubo dell'acceleratore

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Vuol dire togliere il gioco, cioè il tubo non è più preciso nella sua sede, e andando avanti vibra, sbatte leggermente ecc...
    aaaa ho kapito :)

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    38
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Una soluzione per togliere il lasco del tubo dell'acceleratore

    Scusate ma cos'è il lasco??

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    58
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Una soluzione per togliere il lasco del tubo dell'acceleratore

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Certe cose dovresti brevettarle, oppure scrivere un manuale.

    Il manuale c'è solo che la maggior parte dei miei progetti non li pubblico, sono un tipo geloso
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Una soluzione per togliere il lasco del tubo dell'acceleratore

    Lo sapevo
    Quel libro vale oro lo sai vero?







  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    59
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Una soluzione per togliere il lasco del tubo dell'acceleratore

    Io avevo risolto alesando le sedi dei semimanubri e mettendo
    delle boccole in teflon (non nailon) dello stesso diametro dei
    tubi dei semimanubri....sono passati 6 anni e ancora non si sono
    consumate e non vibrano e in più essendo state realizzate
    in teflon non hanno bisogno di olio o grasso che normalmente
    si mette e che va dappertutto tranne dove c'è bisogno.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    58
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Una soluzione per togliere il lasco del tubo dell'acceleratore

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Lo sapevo
    Quel libro vale oro lo sai vero?
    Yes lo custodisco in un posto sicuro non si sa mai....
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Lorenzo_
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Una soluzione per togliere il lasco del tubo dell'acceleratore

    Citazione Originariamente Scritto da vespazza Visualizza Messaggio
    Il manuale c'è solo che la maggior parte dei miei progetti non li pubblico, sono un tipo geloso


    Vespazza sei un cavallo...


  13. #13
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    58
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Una soluzione per togliere il lasco del tubo dell'acceleratore

    Ho riesumato questa discussione,visto che quest'anno la vespa me la scordo causa l'incidente che ho avuto e che ne sto ancora pagando le conseguenze,approfitto per fare delle modifiche e costruirmi dei accessori INOX.
    Una di queste e il gioco che si forma nel tubo dell'acceleratore e del cambio,quello dell'acceleratore in parte lo avevo risolto come si vede sopra,adesso ho completato l'operazione e sono soddisfatto del risultato,massima resa minima spesa.
    Serve solo un paio d'ore circa,materiale tre viti da 5 in ottone e tre dadi zincati o inox,un euro di spesa si fa tutto senza dovere smontare il manubrio portarlo in officina a alesare e fare le due boccole,con una spesa non da poco.
    Nelle foto si vede come ho fatto,molto semplice non serve tante spiegazioni,l'unica di ingrassare la sedi dei tubi e fare attenzione alla regolazione delle viti.
    Altra cosa che ho notato una bella differenza e la modifica della sede delle leve freno e frizione, con il tornio ho fatto due boccole in ottone.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    58
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Una soluzione per togliere il lasco del tubo dell'acceleratore

    Citazione Originariamente Scritto da vesponeforever Visualizza Messaggio
    Soluzione geniale! Nel mio 200 avevo risolto inserendo un lamierno di ottone a mò di bronzina.
    Funziona perfettamente, ma la tua soluzione è migliore anche dal punto di vista estetico, oltre al fatto che non è soggetta ad usura ( come, invece, la soluzione da me adottata).
    Ti copierò al più presto, grazie del suggerimento
    Prego alla fine e una cavolata, ma come hai detto non soggetta all'usura e costa poco.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    32
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Una soluzione per togliere il lasco del tubo dell'acceleratore

    Ragazzi! Ho trovato una soluzione favolosa, la posto qui ed anche nell' altro Topic per comodità dei lettori.

    Grani filettati con biglia e molla integrate!
    Userò queste al posto delle viti in ottone; in diametro M4 poiché mi hanno consigliato essi in virtù del fatto che la lunghezza dei filetti facenti presa deve essere almeno 1,5 volte il diametro.
    Con il filetto M5 mi sembra ci siano pochi mm di filetto in presa.

    Sia chiaro, questa è una sottigliezza, all' atto pratico anche M5 vanno benissimo, Vespazza infatti li usa da molto!


    P.s. grazie Vespazza per l' idea geniale!
    Matteo Mpfreerider

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •