bravo Marco,bravissimo...
anche io potevo prendermi uno spartito e appiccicargli 3 parole sopra...
E meno male che bonolis aveva scelto canzoni di qualita'...
Figurt![]()
bravo Marco,bravissimo...
anche io potevo prendermi uno spartito e appiccicargli 3 parole sopra...
E meno male che bonolis aveva scelto canzoni di qualita'...
Figurt![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
La Bersagliera
Secondo me il vero vincitore di Sanremo é Benigni.
MEGAVIDEO - I'm watching it
(cliccare sul tasto rosso al centro, si apre una nuova finestra pubblicitaria, quando la chiudete la freccia diventa verde e cliccandola inizia il filmato)
Sanremo č una buffonata, dovrebbero smettere di farlo![]()
Fantastico Benigni, sempre il migliore, c'era veramente da pisciarsi sotto dal ridere. E la cosa fantastica č come sappia alternare momenti di ironia e satira a momenti di una certa profonditą. Un grande.
Anch'io non ho seguito il festival, m'ero pure dimenticato che ci fosse, ma mi avevano segnato che c'era il video anche su www.rai.tv
Io Benigni non lo guardo piu da anni..č sempre ripetitivo, stesso repertorio da sempre e attacca sempre le stesse persone con le solite battutitine da 4 soldi..
Sinceramente lo trovo a dir poco penoso.
Meno male che quassś il Festival di Sanremo non viene imposto alla popolazione, mi sono interessato solo quando qualcuno mi ha accennato che c'era il Benignone con una delle sue solite.
Sorry Niki, I disagree with your view, it takes steel bollocks to be saying that on public telly....
Le sue battute "da quattro soldi e ripetitive" riflettono e si adattano ad alcune realtį che si vedono e sentono.
Quoto Marben, nella sua comicitį riesce anche a portare a galla argomenti delicati, incredibile quanto ineccepibile il suo ragionamento sulla omosessualitį. É veramente un GRANDE.
Bene, allora invece di fare la bella figurina portando a galla argomenti delicati, perche non si butta in politica a fare opposizione e cose concrete? Tutti bravi a parlare.
Mi sembra come un mio caro amico che č andato a vivere in Cina. Ogni volta che lo sento non sopporto il suo disfattismo e il suo parlare male su tutto quello che succede in italia. Č un ragazzo in gamba e glie l'avrņ detto 1000 volte che se vuole cambiare qualcosa deve venire qui e agire. Con le battutine e i discorsetti non si raggiunge un bel niente.
Si riportano a galla argomenti che nel giro di pochi giorni si dimenticano! Allora o si agisce o si sta zitti.
E questo č proprio uno dei tanti motivi per il quale guardo sempre meno la televisione italiana. Tutti a parlare, a fare discorsetti da salotto cercando di mostrarsi come "l'elite dell'intelligenzia" e nessuno che muove un dito (esempio lampante, in cui si parlava gia di questo, č il topic su Eluana).
Benigni (ma anche Grillo) vengono stra-pagati per dire 4 cavolate su argomenti detti e stradetti, e anche se argomenti nuovi vengono divinizzati come se fossero dei messia... a me queste cose sinceramente fanno venire la nausea
...e poi ci si lamenta che l'itGlia va male.
Discorso personale questo. Poi ognuno ha il diritto di scegliere da quale tipo di bocca pendere.
![]()
Punti di vista; ma ai comici spesso sono mosse critiche che spetterebbero prima ad altri, perchč questi altri escono dal loro ruolo.
Che i comici facciano battute non vai mai male, č il loro mestiere ed ognuno č libero di dare retta a quel che dicono o meno. In fondo non č fastidioso che esprimano un loro pensiero, perchč non necessariamente significa inculcarlo al prossimo. I comici fanno bene ad essere sč stessi. E' insopportabile che invece i giornalisti ci mettano del proprio anche quando non vestono i panni di opinionisti ed editorialisti. Spesso infatti prendono posizioni anche nel relazionare e nel fare cronaca: quello č inculcare, mediante una distorsione della realtą che non sfrutta la cifra dell'ironia, ma la menzogna.
Inoltre mi dą molto pił fastidio che le battutine da cabaret arrivino dai politici, salvo rettificare in seguito; quella č mancanza di rispetto per lo Stato e la popolazione per cui dovrebbero lavorare. Perchč cosģ NON fanno il loro mestiere e non comunicano la diplomatica serietą che dovrebbe essere loro prerogativa.
E se la battute dei comici sono sempre quelle, credo il problema sia a monte: ovvero č la realtą che ci circonda ad essere drammaticamente monotona e foriera di poche novitą, perlopił non molto positive.