Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Modifica telaio per miscelatore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Modifica telaio per miscelatore

    Perdona la... Sibilla paolana,ma cosa ti devo spiegare?

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Modifica telaio per miscelatore

    TI HO FATTO IL BUCO, sperando che le PX abbiano il telaio tutte uguali ....... ci dovremmo trovare al mm. Te la spedisco?

    Occhio a poggiarla dal giusto, invertendo sfaseresti di 1/2 cm.

    Le istruzioni sono scritte sulla dima.

    Cià

    P.S. Se si può, mettila tra le risorse scaricabili.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Modifica telaio per miscelatore

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    TI HO FATTO IL BUCO, sperando che le PX abbiano il telaio tutte uguali ....... ci dovremmo trovare al mm. Te la spedisco?

    Occhio a poggiarla dal giusto, invertendo sfaseresti di 1/2 cm.

    Le istruzioni sono scritte sulla dima.

    Cià

    P.S. Se si può, mettila tra le risorse scaricabili.
    Ottimo, quando puoi spedisci che provvedo a forare!
    Grazie mille

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Modifica telaio per miscelatore

    ....non vorrei fare il guasta feste, ma io ho combinato un casino proprio perchè ho seguito le misure di una dima fatta su di un altro vespone col mix......perchè sia successo tutto questo non lo so, probabilmente perchè se no la mia rossellina veniva troppo bella.....ma la prossima volta che faccio il buco per il mix lo faccio sulla base del serbatoio montato.....è più facile, si fa un buco verso il centro dello spioncino dall'altro lato e tra prove e contro prove lo si fa a proprio piacimento......forse a seconda del montaggio si può posizionare il mix a diverse altezze, comunque fatto sta che ora ho un paio di mm di vuoto sotto la guarnizione nera, che ho dovuto riempire col silicone nero.....ma baffa......

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Modifica telaio per miscelatore

    Invece di fare il buco io direi di mettere una bella spia al manubrio! Il vetrino non è poi così utile e non è molto intuitivo, bisogna pur ricordarsi guardarlo, ed inoltre è di fatto un punto debole che, seppure in casi limite, si può rompere col tacco.
    Basta procurarsi un galleggiante dell'olio per plasticoni, dai meccanici se ne trovano a chili, ce ne sono di varie misure e, serbatoio alla mano, si può scegliere quello che si preferisce, valutando a seconda di quando si vuole che si accenda la spia.
    Poi basta prendere il +12V dall'arrivo al devioluci e far interrompere la massa dal galleggiante stesso.. insomma portare un cavo da serbatoio ed un pezzettino dal devioluci. Lavoro non impegnativo ma di sicura efficacia.

    Il foro dello spioncino di plastica mi pare sia da un pollice, comunque in un negozio da idraulica si può trovare il tappo giusto, un giro di teflon ed un po' di ermetico e si può stare tranquilli!

    In alternativa un tondino di alluminio da 5-6mm, si filetta in testa, si buca il fatto olio e lo si fissa con due dadini.. et voilà l'astina per l'olio di ispirazione automobilistica.
    Se preferite, invece, recuperate un vecchio tergicristallo e levate una delle due astine di acciaio che fungono da anima per la spazzola: sono ottime per segnalare il livello dell'olio.

    Comunque la spia non esclude l'astina e viceversa. Anzi appena monto il serbatoio Arcobaleno vedo di mantere entrambe sulla mia Bajaj.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6

    Riferimento: Modifica telaio per miscelatore

    Marben è giustissimo quello che tu dici, ma se si dovesse rompere la spia....poi come la mettiamo.....?
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Modifica telaio per miscelatore

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino vespista Visualizza Messaggio
    Marben è giustissimo quello che tu dici, ma se si dovesse rompere la spia....poi come la mettiamo.....?
    Beh, e se si dovesse rompere il vetrino?

    Il mio consiglio è comunque quello di affiancare le due soluzioni, spia ed astina. La seconda ovviamente presuppone un controllo periodico.. che comunque non mi sembra così difficile da rispettare.

    Non solo, ottima cosa sarebbe collegare in parallelo alla spia un cicalino, quando si accende la spia inizia a bippare. Vuoi mica che si rompano entrambi? Ben difficile, ed ancor più difficile è che dia problemi il galleggiante (è semplicissimo), oppure il cablaggio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Modifica telaio per miscelatore

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ....non vorrei fare il guasta feste, ma io ho combinato un casino proprio perchè ho seguito le misure di una dima fatta su di un altro vespone col mix......perchè sia successo tutto questo non lo so, probabilmente perchè se no la mia rossellina veniva troppo bella.....ma la ......
    Ma il buco fatto a misura di dima era spostato di circa 1/2 mm verso l'esterno?

    In questo caso potresti aver poggiato la dima sulla carrozza dal lato sbagliato?

    I 2 mm che hai riempito con silicone nero sono solo sulla parte bassa oppure lungo tutta la circonferenza?

    Horus .. occhio, traccia il buco con il pennarello e poi, dopo attente verifiche fora pian piano, lasciandoti la possibilità di rifinire a mano.

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Modifica telaio per miscelatore

    ...no, non ho sbagliato, ho solo seguito fedelmente la dima fidandomi ciecamente, invece di fare prima la prova.....i 2 mm sono solo sulla parte bassa.....

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Modifica telaio per miscelatore

    Horus, verifica bene se la traccia della mia dima coincide con il punto di contatto del bicchierino.

    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •