Invece di fare il buco io direi di mettere una bella spia al manubrio! Il vetrino non è poi così utile e non è molto intuitivo, bisogna pur ricordarsi guardarlo, ed inoltre è di fatto un punto debole che, seppure in casi limite, si può rompere col tacco.
Basta procurarsi un galleggiante dell'olio per plasticoni, dai meccanici se ne trovano a chili, ce ne sono di varie misure e, serbatoio alla mano, si può scegliere quello che si preferisce, valutando a seconda di quando si vuole che si accenda la spia.
Poi basta prendere il +12V dall'arrivo al devioluci e far interrompere la massa dal galleggiante stesso.. insomma portare un cavo da serbatoio ed un pezzettino dal devioluci. Lavoro non impegnativo ma di sicura efficacia.
Il foro dello spioncino di plastica mi pare sia da un pollice, comunque in un negozio da idraulica si può trovare il tappo giusto, un giro di teflon ed un po' di ermetico e si può stare tranquilli!
In alternativa un tondino di alluminio da 5-6mm, si filetta in testa, si buca il fatto olio e lo si fissa con due dadini.. et voilà l'astina per l'olio di ispirazione automobilistica.
Se preferite, invece, recuperate un vecchio tergicristallo e levate una delle due astine di acciaio che fungono da anima per la spazzola: sono ottime per segnalare il livello dell'olio.
Comunque la spia non esclude l'astina e viceversa. Anzi appena monto il serbatoio Arcobaleno vedo di mantere entrambe sulla mia Bajaj.