Cambio d'olio ogni 10.000 km. L'olio deve essere a livello, nel senso che se apri il tappo di carico devi riempire finchè esce.
Candela da cambiare ogni 5.000 km, verificandone il colore per la carburazione. Pulizia del carburatore quando c'è bisogno, in genere tra i 10.000 ed i 20.000 km, a seconda delle condizioni d'uso.
Lubrificazione delle trasmissioni ogni tanto, io lo faccio una volta all'anno, ad eccezione del nottolino della frizione, che ingrasso ogni volta che lavo la Vespa.
Regolazioni dei cavi quando serve.
Ogni tanto bisognerebbe smontare la testa e disincrostare testa e pistone, liberando anche il collettore di scarico se c'è bisogno.
Verifica dei serraggi quando esegui qualche lavoro.
Freni e gomme da verificare e sostituire se necessario.
Se hai la batteria non sigillata, verificala e rabbocca almeno 2 volte l'anno, all'inizio ed alla fine dell'estate.
Questa la manutenzione ordinaria, poi bisogna eseguire gli interventi straordinari quando la vespa ce lo chiede mostrando dei sintomi.
I chilometraggi sono indicativi, non è necessario essere fiscali, la Vespa bisogna curarla ma non vuole essere ossessionata.