Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Restauro Vespa Special 50 prima Serie 1973

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18

    Restauro Vespa Special 50 prima Serie 1973

    La volevo scambiare, ma poi mi sono detto "quando mi ricapita una special prima serie scritte corsive,senza ruggine, e con gia' un motore V5A4M ? Sarà difficile!" e allora mi sono deciso a tenerla, e la sto rifacendo. Ho già smontato tutto e Telaio, manubrio, serbatoio, sportellino e parafango sono già dal carrozziere, mentre forcella, tamburi, piatti ganasce, e marmitta sono dal sabbiatore. Per adesso quindi mi stavo concentrando sul motore ( come gia detto, è un V5A4M con un 75cc polini , o perlmeno credo sia 75, sul pistone c'è scritto 47,7 o giu di li, e credo corrisponda ad un 75). Quando l'ho presa, è partita subito, e reggeva il minimo perfettamente, quindi non ho voluto agire in maniera invasiva al motore, ho solo cambiato le varie guarnizioni della frizione e del piatto ganasce posteriore, ganasce, una bella pulitina al gruppo termico e alla biella, sostituzione del collettore marmitta pagato 4,50 €,revisione dei fili statore ecc ecc). Per adesso vi posto qualche foto del motore in fase di "lavorazione". Ho rimesso per adesso la cuffia e il coprivolano originali, ma garantito che appena passo dal motoricambi li compro nuovi. Il coprivolano lo volevo comprare cromato,perchè sul blu scuro ci sta bene in contrasto. A giorni posterò le foto dei pezzi sabbiati e del telaio verniciato. Ah proposito di verniciatura....ora so che incorrero in varie critiche, ma per una volta non mi sono voluto attenere ai colori originali............e la sto facendo rifare BLUEMARINE ! Uccidetemi pure ora...eheheh. PS : non ho trovato sul forum nessuna foto di special bluemarine...non ci sono davvero o me le sono fatte sfuggire?










  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Vespa Special 50 prima Serie 1973

    Ah, dimenticavo. Togliendo il dado "OLIO" è uscito tantissimo olio esausto NERO come il carbone e che puzzava da Bruciato in una maniera vergognosa, da vomito. Da quanto non veniva cambiato l'olio in questo V5A4M, dal 73? eheheh

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Vespa Special 50 prima Serie 1973

    ecco ripresi i pezzi Sabbiati, che ho già trattato con isolante e successivamente con fondo antiruggine, per poi procedere alla verniciatura. Dalle foto non si vede, ma sta venendo veramente bene, sono molto soddisfatto.










  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Restauro Vespa Special 50 prima Serie 1973

    Ma scusa.. hai sabbiato forcella ed ammortizzatore senza smontarli??? E poi hai verniciato completamente la forcella?
    Ma stiamo scherzando???

    Secondo te la sabbia negli ammortizzatori li farà durare per molto? E nei cuscinetti? E nei freni?

    Dai, se vuoi parlare di restauro mettiti d'impegno e smonta tutto. La forcella una revisione la merita. Specie dopo una sabbiatura.
    Per inciso, non comprendo il recente e diffuso fanatismo per la sabbiatura...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Vespa Special 50 prima Serie 1973

    eheh no no ragazzi, gli ammortizzatori li ho fatti sabbiare perchè erano "compresi nel prezzo", ma è chiaro che li rifaccio nuovi, era scontato. La forcella non è stata verniciata totalmente, solo che il fondo antiruggine è praticamente dello stesso colore alluminio max mayer e quindi lo sembra. I freni sono stati gia cambiati anteriormente e posteriormente.

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Restauro Vespa Special 50 prima Serie 1973

    Sì, bene che i freni sono nuovi.... ma se poi sabbi la forcella, la sabbia va ovunque. In tutti gli accoppiamenti, nel tamburo (e che festa poi a frenare!) e nei cuscinetti... Col rischio di rovinare tutto in pochi chilometri. No, non si fa.
    La forcella andava smontata completamente, trattando singolarmente i vari componenti, poi avresti rimontato tutto, con cuscinetti nuovi, grasso nuovo... Ora con tutta la sabbia a spasso... se vuoi revisionare è il doppio del lavoro.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauro Vespa Special 50 prima Serie 1973

    mah..
    e io che mi faccio le paranoie..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro Vespa Special 50 prima Serie 1973

    Marben ha perfettamente ragione... Adesso la sabbia se nn la rimuovi farà da carta abrasiva in tutti i posti dove sfregherà, accoppiamenti o cuscinetti che siano!!! E' un peccato risistemare tutto e poi perdersi per una controllatina totale alla forcella.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista Junior L'avatar di dany91
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Montecarlo (LU)
    Età
    33
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vespa Special 50 prima Serie 1973

    Anche io sto facendo una Special del tuo stesso colore!! Hai mica una foto di come è venuta? :D

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •