Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: Sostituzione paraolio lato volano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Sostituzione paraolio lato volano

    E' un'operazione piuttosto semplice, l'ho fatta per la prima volta oggi e vi riporto una guida su come operare.
    Oltre ai soliti ai soliti attrezzi d'officina (chiavi inglesi, brugole, pinze e giraviti) si rende necessario l'utilizzo dell' "estrattore volano" (Grazie Dago) e ovviamente di un paraolio nuovo.

    Togliamo la chiappa destra della vespa e togliamo il copriventola.

    Ora dobbiamo svitare il dado che si vede al centro del volano, per poter fare quest'operazione dobbiamo fare in modo che il volano resti fermo e non ruoti assieme alla nostra brugola.
    Nei modelli di vespa con avviamento elettrico possiamo sfruttare gli ingranaggi del motorino di avviamento e infilare tra questi e il volano, un grosso giravite piatto. Con una mano sul giravite e l'altra sulla chiave a cricchetto svitiamo il dado centrale del volano.

    Tolto il dado puliamo la filettatura interna, prendiamo l'estrattore volano, lubrifichiamo con un pò d'olio la filettatura e avvitiamolo finchè ha corsa. Terminata la corsa dell'estrattore iniziamo ad avvitare la testa dell'estrattore fin quando il volano non verrà fuori dalla sua sede.

    Ora soltanto lo statore ci separa dal paraolio, prima di estrarlo tracciamo delle tacchette di riferimento con un pennarello in maniera che quando poi lo dovremo rimontare, lo potremo rimettere nella stessa posizione attuale.

    Svitiamo le tre viti che trattengono lo statore ed ecco a noi il paraolio.
    Il paraolio è solamente incastrato e per toglierlo dalla sua sede si può usare un giravite col quale far leva o nei casi più difficili possiamo infilargli dentro un vite autofilettante ed estrarre il tutto con un pinza.

    Mettiamo il nuovo paraolio spingendolo con le dita fino a che entra in sede.

    Rimettiamo lo statore avendo cura di far coincidere i segni fatti in precedenza
    Afferriamo il volano e svitiamo l'estrattore se è ancora inserito, mettiamo il volano sbirciando nel buco e facciamo coincidere quel solco con la chiavetta che c'è sul mozzo. ( Wow ho visto per la prima volta la chiavetta...ed era la mia!!).
    Con lo stesso sistema di prima, blocchiamo gli ingranaggi col giravite e avvitiamo il dado centrale energicamente.

    Pronti per partire....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    complimenti spaghetti ottima guida!
    primaveraET3

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    38
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    finalmente una spiegazione come piace a me semplice, esaustiva e con tanto di foto....
    Complimentoni!!!

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    bravo.. ottima descrizione

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    ...
    Mettiamo il nuovo paraolio spingendolo con le dita fino a che entra in sede.
    ....
    nel caso si riscontri una certa resistenza ad inserire il nuovo paraolio.. consiglio di mettere il vecchio paraolio sopra quello nuovo in modo da non rovinare quest'ultimo con eventuali distorsioni/martellate

    (questo vale per qualsiasi paraolio e cuscinetto)
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  5. #5

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    bravo.. ottima descrizione


    nel caso si riscontri una certa resistenza ad inserire il nuovo paraolio.. consiglio di mettere il vecchio paraolio sopra quello nuovo in modo da non rovinare quest'ultimo con eventuali distorsioni/martellate

    (questo vale per qualsiasi paraolio e cuscinetto)
    A saperlo prima non mi sarei piegato i pollici all'indietro a furia di spingere.

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    35
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    Ottima relazione, Alessio, semplice ed efficace.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    47
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    Bravo Alex, bella guida.

    (VRwiki?)

  8. #8

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Bravo Alex, bella guida.

    (VRwiki?)
    Emì la potete usare come vi pare, incollare, modificare, aggiungere....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •