Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: Sostituzione paraolio lato volano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    bravo.. ottima descrizione

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    ...
    Mettiamo il nuovo paraolio spingendolo con le dita fino a che entra in sede.
    ....
    nel caso si riscontri una certa resistenza ad inserire il nuovo paraolio.. consiglio di mettere il vecchio paraolio sopra quello nuovo in modo da non rovinare quest'ultimo con eventuali distorsioni/martellate

    (questo vale per qualsiasi paraolio e cuscinetto)
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  2. #2

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    bravo.. ottima descrizione


    nel caso si riscontri una certa resistenza ad inserire il nuovo paraolio.. consiglio di mettere il vecchio paraolio sopra quello nuovo in modo da non rovinare quest'ultimo con eventuali distorsioni/martellate

    (questo vale per qualsiasi paraolio e cuscinetto)
    A saperlo prima non mi sarei piegato i pollici all'indietro a furia di spingere.

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    Ottima relazione, Alessio, semplice ed efficace.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    Bravo Alex, bella guida.

    (VRwiki?)

  5. #5

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Bravo Alex, bella guida.

    (VRwiki?)
    Emì la potete usare come vi pare, incollare, modificare, aggiungere....

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    Ok allora, alla prima occasione la carico anche li.

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    se posso aggiungere un consiglio, per bloccare il dado del volano, non sempre si ha l'ingranaggio dell'avviamento elettrico a disposizione e comunque non è un sistema sicuro di bloccaggio, anche perchè il volano va stretto a fondo e se mentre stringiamo a fondo sfugge il cacciavite ci possiamo far male. inoltre si può danneggiare il motorino o l'ingranaggio stesso.

    Il volano andrebbe bloccato con una chiave a compasso, chiamata così perchè ha la forma di un compasso ed all'estremita ha due cilindretti detti spine, in acciaio, di vario diametro e che si vanno ad infilare negli appositi fori sul volano (quelli che ne sono dotati).

    Il metodo che ritengo più efficace e sicuro è la pistola ad aria compressa, il dado viene serrato a fondo ed il volano può essere tranquillamente mantenuto con una mano. Ovviamente è ottima anche per svitare.

    Può sembrare un attrezzo per soli gommisti ma vi posso garantire che in officina è di una utilità unica, in commercio ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche. Io vi consiglio di prenderne una con la coppia di serraggio regolabile così sarete sempre certi di aver serrato a modo ogni dado o perno.

    Ovviamente va utilizzata per dadi e perni robusti come volano, campane frizione, mozzi etc.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •