Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: Sostituzione paraolio lato volano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    Bravo Alex, bella guida.

    (VRwiki?)

  2. #2

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Bravo Alex, bella guida.

    (VRwiki?)
    Emì la potete usare come vi pare, incollare, modificare, aggiungere....

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    Ok allora, alla prima occasione la carico anche li.

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    se posso aggiungere un consiglio, per bloccare il dado del volano, non sempre si ha l'ingranaggio dell'avviamento elettrico a disposizione e comunque non è un sistema sicuro di bloccaggio, anche perchè il volano va stretto a fondo e se mentre stringiamo a fondo sfugge il cacciavite ci possiamo far male. inoltre si può danneggiare il motorino o l'ingranaggio stesso.

    Il volano andrebbe bloccato con una chiave a compasso, chiamata così perchè ha la forma di un compasso ed all'estremita ha due cilindretti detti spine, in acciaio, di vario diametro e che si vanno ad infilare negli appositi fori sul volano (quelli che ne sono dotati).

    Il metodo che ritengo più efficace e sicuro è la pistola ad aria compressa, il dado viene serrato a fondo ed il volano può essere tranquillamente mantenuto con una mano. Ovviamente è ottima anche per svitare.

    Può sembrare un attrezzo per soli gommisti ma vi posso garantire che in officina è di una utilità unica, in commercio ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche. Io vi consiglio di prenderne una con la coppia di serraggio regolabile così sarete sempre certi di aver serrato a modo ogni dado o perno.

    Ovviamente va utilizzata per dadi e perni robusti come volano, campane frizione, mozzi etc.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di candido
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    milano
    Età
    44
    Messaggi
    747
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    quoto alex io ho un motore a puntine senza ingranaggio avviamento elettrico e non so come tenerlo fermo sto volano....la pistola costa non meno di 35 euro.....nn è che sia regalata....considerato che vorrei smontare il volano per cambiare le puntine...non ci sono altri metodi easy? grazie a tutti

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    La pistola per svitare é il miglior investimento che abbia mai fatto in attrezzi. Rende la vita molto, ma molto, piú facile.
    Puoi comunque usare parecchi metodi per tenere fermo il volano. Senza attrezzi e se il motore é ancora montato c'é un sistema che puó sembrare poco ortodosso ma molto efficacie: Metti la vespa in marcia e possibilmente con l'aiuto di qualcuno seduto sulla vespa che ti tenga il freno posteriore ben frenato. Vedrai che funziona, testato.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di candido
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    milano
    Età
    44
    Messaggi
    747
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    grazie neropongo.....a questo serve l'esperienza....:D

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2007
    Età
    45
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    La pistola per svitare é il miglior investimento che abbia mai fatto in attrezzi. Rende la vita molto, ma molto, piú facile.
    Puoi comunque usare parecchi metodi per tenere fermo il volano. Senza attrezzi e se il motore é ancora montato c'é un sistema che puó sembrare poco ortodosso ma molto efficacie: Metti la vespa in marcia e possibilmente con l'aiuto di qualcuno seduto sulla vespa che ti tenga il freno posteriore ben frenato. Vedrai che funziona, testato.
    In questi frangenti, la lungimiranza della Piaggio sui vecchi modelli è stata fenomenale: gli unici volani che si smontano senza attrezzi, grazie al seger che tiene in posizione il dado.

    Una goccia di svitol, una fissa o un tubo della misura giusta, al limite 2 colpi secchi se non si svita subito, e in dieci secondi il volano è giù.

    Per riavvitarlo si può fare come sul Ciao, col cacciavite tra le alette di raffreddamento. Vale come sopra il discorso di stare attenti per non farsi male. C'è anche chi suggerisce di cacciare un cacciavitone nei fori di ispezione per la puntina, puntarlo di lato a una bobina, e avvitare come forsennati. Ma a me sembra tanto un lavoraccio.

  9. #9
    VRista L'avatar di nebo63
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casatenovo LC
    Età
    62
    Messaggi
    491
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    Citazione Originariamente Scritto da candido Visualizza Messaggio
    ...considerato che vorrei smontare il volano per cambiare le puntine...non ci sono altri metodi easy?
    io faccio così per il rimontaggio del volano...porto il pistone quasi al PMS (punto morto superiore), ruoto un poco il volano in senso antiorario eppoi...dal foro della candela ci infilo dello spago fino a riempire lo spazio sotto la testa: stringendo il dado il pistone risale fino a premere il "cuscinetto" di spago...
    questo sistema l'ho trovato su uno dei primissimi numeri usciti di Motosprint (fine anni '70...)
    per svitare...tengo fermo con la mano il volano, chiave a pipa da 19 e colpo deciso di martello sulla chiave...

  10. #10
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Sostituzione paraolio lato volano

    Schiavettare con una vespa è una delle cose peggiori e devastanti che ti possa capitare per strada, a volte albero e volano sono poi da buttare.

    35 (circa) euri non spesi per la pistola si trasformeranno come per magia in molti di piu...........

    Meditete!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •