Per avere la vita piú facile hai bisogno dell'apposito estrattore, si avvita al centro del volano, le alternative che ho visto usare sono un pó troppo violente per i miei gusti.
![]()
Per avere la vita piú facile hai bisogno dell'apposito estrattore, si avvita al centro del volano, le alternative che ho visto usare sono un pó troppo violente per i miei gusti.
![]()
allora perché l'estrattore che ho comprato non ci entra nemmeno nel buco???
comprato ieri da ricambista piaggio per "vespa 125 - px125-150 dal '70 i poi - px150 - p200 e - rally 200"
E' l'estrattore sbagliato, se la vista non mi inganna sembra quello per estrarre la frizione smallframe, fatto per altro facile da stabilire: l'estrattore del volano ha la filettatura esterna mentre quello della frizione é interna.. Fattelo cambiare.
ok adesso vado...ma perchè qui Smontaggio del volano
c'è scritto che non ho bisogno dell'estrattore?? essendo il mio un volano del primo tipo?
La pistola è ok per svitare, ma per avvitare no, può dare degli shock al materiale non si può quantificare bene la coppia. Con parti come l'albero motore o l'albero del cambio non si scherza... dinamometrica assolutamente.
Sono d'accordo per riavvitare bisogna essere precisi, ma non capisco cosa intendi per "shock al materiale". Io normalmente riavvito con la pistola e poi controllo la coppia con la dinamometrica.
Tempo fa Bestiol1 spiegò a me ed a Vesponauta che l'uso degli avvitatore pneumatici poteva danneggiare seriamente l'accoppiamento del filetto, in particolare si riferiva all'asse ruota del PX. Infatti all'epoca la PX di Vesponauta soffriva di allentamento cronico con coppiglia sempre in tensione, e Bestiol chiese appunto se era possibile che qualcuno avesse usato un avvitatore per stringere il mozzo.
Poi in quel caso bastò serrare con decisione usando la dinamometrica, previa sostituzione del dado e del relativo spessore.
Comunque mi sembra che sia ragionevole usare l'avvitatore solo per allentare dadi praticamente bloccati, per stringere è decisamente più ragionevole limitarsi all'uso della dinamometrica.