Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: storia di un restauro di una 50 special

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #38
    VRista L'avatar di cri50s
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Età
    39
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    18

    storia di un restauro di una 50 special

    Eccomi qua, finalmente si inizia!
    Spero per voi non sia noioso vedere ancora un restauro di una 50 special, comunque sono felice di condividerla con tutti, annoiati e non.
    qui c'è una piccola presentazione
    http://old.vesparesources.com/le-nos...cial-e-me.html

    Di seguito un po di foto dello smontaggio, fatto insieme a manuelito1979
    ho smontato completamente il telaio da tutte le sue componenti, e in più abbiamo smontato anche la forcella, e qui l'unico intoppo: non siamo riusciti a togliere il cuscinetto interno, o meglio non siamo riusciti proprio a togliere la ghiera! Si è vero senza l'attrezzo adatto è più difficile, ma nn ne ha voluto sapere niente dopo svariate mazzettate e scaldate col cannello: nun viè via!

    inoltre ho già restaurato il tachimetro lasciando ovviamente il vetrino segnato(le foto del dopo le devo ancora fare!)

    ho pure restaurato il telaio della sella, ma nn sono particolarmente soddisfatto della verniciatura a pennello: se avrò voglia prossimamente la ripasso con la bomboletta!

    Subito un quesito: l'ammortizzatore credo sia scoppiato, nel senso che funziona solo la molla da ammortizzante. si può recuperare un ammortizzatore scoppiato? si può ricaricare? e poi il fodero si può ricomprare? il fodero del mio è davvero in pessimo stato

    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •