Buongiorno a tutti, ho scoperto da poco questo bel sito sulla vespa e mi sono appena iscritto.
Ho comprato nel 2001 una PX 150 (cat1), dopo aver posseduto nei miei anni giovanili una favolosa primavera ( ah, bei tempi!).
Ho sempre amato il tipico borbottio del motore vespa che si trasformava il un brontolio frusciante a mano a mano che il motore saliva di giri, per trasformarsi in un sibilo mai fastidioso all'aumentare della velocità.
Questi sono i miei ricordi, confermati dal riscontro delle molte vespa in circolazione ancora oggi.
Capirete la mia delusione e il mio disappunto quando sin dal ritiro della mia PX, nel 2001, mi sono trovato finalmente -dopo circa 20 anni di astinenza- di nuovo su una vespa tutta mia, comoda, conosciuta e rassicurante, ma con una marmitta che sembra una mitragliatrice che spari su un mucchio di bidoni, un mucchio di pentole e coperchi che girino dentro a una lavatrice industriale,un carico di ferraglia che precipiti da una scalinata...
Ho fatto subito notare quello che per me è un difetto alle varie assistenze, le quali mi hanno detto che è tutto normale.
Normale un cavolo! Quando metto in moto la gente si affaccia alle finestre, per strada si gira, e una volta fermo ad un semaforo un motociclista affiancato mi ha chiesto cosa ci avessi messo sotto, e alla mia risposta: -Niente, è così di fabbrica- Si è messo a ridere dicendomi-Eh, sì, niente, non me la conti!! Ipotizzando chissà quale espansione proibita dal codice.
Non vi nascondo che non uso la vespa proprio per questo motivo, fa troppo casino.
Ho controllato la marmitta, e perdite non mi sembra ce ne siano - e poi quando l'ho fatta controllare in assistenza se ne sarebbero accorti.
Cosa mi consigliate di fare?
Tenete presente che più è silenziosa la vespa e più mi piace, delle prestazioni e velocità varie me ne frego, perchè la uso per andare a spasso a velocità moderata ( è una vespa da meditazione), anzi il fruscio ovattato delle vecchie vespe è uno degli elementi che preferisco.
Mi rendo conto che per molti il problema rumore non esiste, anzi alcuni amano le espansioni, ma io no.
Io avevo pensato di sostituire la marmitta cat con una nuova, che poi è pure molto costosa, ma sarà la scelta giusta?
Ho letto che qualcuno monta la non cat, ma quali altre modifiche e accorgimenti dovrei fare al motore e carburazione se facessi questo?
E poi, quale marmitta montare, originale o di altri produttori? ( sempre tenendo che dal mio pdv più è silenziosa meglio è).
Grazie per chi vorrà aiutarmi!