Risultati da 1 a 25 di 55

Discussione: marmitte per PX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di quattordici
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    67
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    marmitte per PX

    Buongiorno a tutti, ho scoperto da poco questo bel sito sulla vespa e mi sono appena iscritto.
    Ho comprato nel 2001 una PX 150 (cat1), dopo aver posseduto nei miei anni giovanili una favolosa primavera ( ah, bei tempi!).

    Ho sempre amato il tipico borbottio del motore vespa che si trasformava il un brontolio frusciante a mano a mano che il motore saliva di giri, per trasformarsi in un sibilo mai fastidioso all'aumentare della velocità.
    Questi sono i miei ricordi, confermati dal riscontro delle molte vespa in circolazione ancora oggi.

    Capirete la mia delusione e il mio disappunto quando sin dal ritiro della mia PX, nel 2001, mi sono trovato finalmente -dopo circa 20 anni di astinenza- di nuovo su una vespa tutta mia, comoda, conosciuta e rassicurante, ma con una marmitta che sembra una mitragliatrice che spari su un mucchio di bidoni, un mucchio di pentole e coperchi che girino dentro a una lavatrice industriale,un carico di ferraglia che precipiti da una scalinata...

    Ho fatto subito notare quello che per me è un difetto alle varie assistenze, le quali mi hanno detto che è tutto normale.
    Normale un cavolo! Quando metto in moto la gente si affaccia alle finestre, per strada si gira, e una volta fermo ad un semaforo un motociclista affiancato mi ha chiesto cosa ci avessi messo sotto, e alla mia risposta: -Niente, è così di fabbrica- Si è messo a ridere dicendomi-Eh, sì, niente, non me la conti!! Ipotizzando chissà quale espansione proibita dal codice.

    Non vi nascondo che non uso la vespa proprio per questo motivo, fa troppo casino.
    Ho controllato la marmitta, e perdite non mi sembra ce ne siano - e poi quando l'ho fatta controllare in assistenza se ne sarebbero accorti.
    Cosa mi consigliate di fare?
    Tenete presente che più è silenziosa la vespa e più mi piace, delle prestazioni e velocità varie me ne frego, perchè la uso per andare a spasso a velocità moderata ( è una vespa da meditazione), anzi il fruscio ovattato delle vecchie vespe è uno degli elementi che preferisco.
    Mi rendo conto che per molti il problema rumore non esiste, anzi alcuni amano le espansioni, ma io no.

    Io avevo pensato di sostituire la marmitta cat con una nuova, che poi è pure molto costosa, ma sarà la scelta giusta?
    Ho letto che qualcuno monta la non cat, ma quali altre modifiche e accorgimenti dovrei fare al motore e carburazione se facessi questo?
    E poi, quale marmitta montare, originale o di altri produttori? ( sempre tenendo che dal mio pdv più è silenziosa meglio è).
    Grazie per chi vorrà aiutarmi!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: marmitte per PX

    Ho anche io una px del 2001,kat,sia prima che dopo aver montato il 177 non mi sembra di aver mai sentito tutto questo rumore,e non è la prima vespa che porto,ho fatto esperienza su una t5 e ascoltato tante altre px in giro e come suono è identico quindi credo proprio ci sia qualche problemino nella tua se fa quel sibilo infernale

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: marmitte per PX

    Ciao Quattordici, benvenuto su VR!

    Sembra proprio che la rumorositá sia una costante comune alle marmitte cat. Molti consigliano di scatalizzare montando una marmitta normale.
    Se vuoi intraprendere questo cammino ti consiglio di leggere questa guida redatta dal nostro GustaV.


  4. #4
    VRista Junior L'avatar di quattordici
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    67
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: marmitte per PX

    Grazie beppepx e neropongo. Allora, diciamo che di px 150 cat in giro ne ho viste diverse, anzi sono diventato un maniaco, appena me ne capita una a tiro m cerco sempre di avvicinarmi per sentire che rumore fa, magari sono al semaforo in auto e tiro giù il finestrino oppure lo tengo abbassato mentre le sorpasso, tutto per capire se la rumorosità della mia px è comune o no.
    Allora le mie conclusioni sono che fra le varie vespe cìè una notevole variabilità, alcune sono proprio civili, altre molto meno, la mia si pone ai vertici di queste ultime, non c'è dubbio.
    Pare che la cat abbia un rumore molto metallico di suo, secco e a mitraglia, io devo essere stato particolarmente sfortunato...

    Ora veniamo al dunque: secondo voi sostiuendo questa marmitta particolarmente rumorosa con una nuova sempre cat posso sperare di ottenere un silenziamento o vado a sbattere via 200 euro per ptrovarmi al punto di prima?
    Alternativa: Se monto una marmitta originale per PX non cat ed eseguo le regolazioni dei getti come suggerito da neropongo, la rumorosità scenderà? Che poi detto in altre parole significa che la marmitta non cat è intrinsecamente meno rumorosa della cat.
    Ma lo è?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: marmitte per PX

    Ciao quattordici, benvenuto su VR.
    Anche io ho un PX150 che era catalizzato; finchè è stato montato il catalizzatore devo dire che non è mai stato troppo rumoroso. Dopo aver tolto il catalizzatore e montato una marmitta normale il rumore dello scarico è cambiato, ma non così tanto; si potrebbe dire che ha assunto un tono diverso.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di quattordici
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    67
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: marmitte per PX

    Ciao dago. Quali sono i vantaggi/svantaggi che hai trovato nello scatalizzare la tua PX ?

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: marmitte per PX

    In effetti la catalitica è decisamente più rumorosa, e come rumore è più sgradevole. La padella Sito non catalitica produce un suono decisamente più Vesposo, è economica e migliora le condizioni di funzionamento del motore. La catalitica infatti scalda molto e richiede una carburazione magra, potenzialmente rischiosa.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: marmitte per PX

    Citazione Originariamente Scritto da quattordici Visualizza Messaggio
    Ciao dago. Quali sono i vantaggi/svantaggi che hai trovato nello scatalizzare la tua PX ?
    La differenza non è molta: un po' più di coppia ai regimi medio - bassi; togliere il catalizzatore ha una finalità più che altro preventiva, cioè quella di contenere la temperatura di esercizio di un motore che non è stato concepito per lavorare con una marmitta catalitica. Tutto ciò per evitare pericolose scaldate o grippaggi.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: marmitte per PX

    Scaldare scalda e la vernice a volte fa quell'effetto a lungo andare,se la vespa va bene come sempre non ti preoccupare

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Pizzighettone
    Età
    46
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    9

    Re: marmitte per PX

    Ma dio ho qualche leggero vuoto in accelerazione ma li ho sempre avuti (fatti 36000km), non vi ho detto che la marmitta l'ho cambiata da non molto e questo scherzo me l'ha fatto quasi subito per quello credo anch'io sia più un problema della marmitta non proprio rifinita al meglio diciamo...io comunque un quarto di svitata per ingrassare un attimo la carburazione gliel'ho data...speriamo. Intanto grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •