Martedì 27 ottobre, ieri (l’altro).
Ore 12.20, mi appresto verso la Lecce – Manduria. Ho due possibilità: andare a cercare il tale sul luogo di lavoro, in un certo paese, oppure, data l’ora e il tempo che servirà per arrivarci, dirigermi verso il paese di ‘più probabile’ residenza. Decido per quest’ultimo.
Giornata soleggiata, ottima, se non fosse per il forte vento.
Entro in paese all’una, inizio a girare per le vie, cerco l’ufficio postale: l’idea è di chiedere l’indirizzo lì, o almeno farmi indicare dov’è ‘questa’ data strada, a libretto vespa. Inutile… realizzo di trovarmi proprio ad attraversarla… Un uomo anziano sta per entrare in un portone, lo fermo: mi ha visto, suono, ri-esce… sa per caso dove abita il signor xxx? L’edificio accanto, ingresso dall’altro angolo… da non credere… cartografie, navigatori?... ‘capzate’ (quando ci vuole… in questo caso). Mi avvicino all’ingresso, verso il citofono, ma arriva una macchina, c’è il garage accanto. E’ la moglie… sa è per la vespa, devo chiedere qualcosa a suo marito… Che vespa? Questa, ho le foto e fotocopia del libretto… nome/cognome, date… ok, aspetto che torni… tre quarti d’ora d’attesa, leggo. Arriva infine, a bordo della ‘solita’ macchina di ‘guardie, ladri e macellai’… (secondo la vulgata popolare di certi forumisti auto… quale sarebbe? L’Alfa, ovvio no?...). Posso parlarle? Salve, è per questa vespa, c’è una faccenda che non torna riguardo l’origine dell’immatricolazione… Non sa nulla? Scusi, ma Lei è xxx? nato a xxx? il xxxx e residente… sempre qui, come risulta da questo libretto? Glielo metto sotto gli occhi… ah sì, ma non ricordo… e poi non l’ho acquistata nuova, ma di seconda mano, non so dire da dove veniva… qualche forma d’imbarazzo… l’atteggiamento mi pare essere del genere ‘negare l’evidenza a ogni costo …’ ancora qualche insistenza per precisare meglio la questione, ma è del tutto inutile, realizzo che ‘questo qui’ non ha voglia di dire proprio nulla… ha un’altra vespa, restaurata a regola, del ’66. Gli dò un’occhiata, butto lì che la sella non è la sua, era ‘evidente’… avverte ‘il colpo’… (‘prendi e porta a casa’… in ogni caso..). Lascio il telefono, nel caso dovesse ricordare o ritrovare qualcosa, ma ho ben chiaro che non servirà…
![]()
![]()