Apro un nuovo post, sull'argomento batteria PX.
Quando nel 2001 comprai la mia vespa PX 150 cat, la batteria c'era e funzionava, ne sono certo. Infatti potevo scegliere se avviare la vespotta col pulsante o con la pedivella. Siccome secondo me la pedivella di avviamento è una delle cose belle che solo la vespa possiede fra tutti gli scooter, e siccome in anni lontani il mio eroico Primavera non aveva batteria e quindi partiva solo con essa - oppure a spinta- , vuoi per ritrovata abitudine, vuoi perchè l'avviamento a pedivella fa parte per me del rito di avviamento delle vespa, non ho mai usato l'avviamento elettrico, della fragilità del quale fra l'altro ho sentito parlare da più d'uno.
Da allora nella sacca sinistra giace la batteria, ormai morta estramorta, ma che non mi interessa cambiare anche perchè nei mesi invernali la vespa dorme al calduccio e quindi dovrei tenerla sempre sotto carica eccetera eccetera.
La mia domanda è: ma alla fine perchè ce l'hanno messa?
Punto secondo: Fra poco dovrò portare il potente mezzo alla revisione, dite che se vado con la batteria morta mi bocciano? Io ho visto che tutte le prove le fanno col motore acceso, però....