Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Batteria PX questa sconosciuta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di quattordici
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    67
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    Batteria PX questa sconosciuta

    Apro un nuovo post, sull'argomento batteria PX.
    Quando nel 2001 comprai la mia vespa PX 150 cat, la batteria c'era e funzionava, ne sono certo. Infatti potevo scegliere se avviare la vespotta col pulsante o con la pedivella. Siccome secondo me la pedivella di avviamento è una delle cose belle che solo la vespa possiede fra tutti gli scooter, e siccome in anni lontani il mio eroico Primavera non aveva batteria e quindi partiva solo con essa - oppure a spinta- , vuoi per ritrovata abitudine, vuoi perchè l'avviamento a pedivella fa parte per me del rito di avviamento delle vespa, non ho mai usato l'avviamento elettrico, della fragilità del quale fra l'altro ho sentito parlare da più d'uno.
    Da allora nella sacca sinistra giace la batteria, ormai morta estramorta, ma che non mi interessa cambiare anche perchè nei mesi invernali la vespa dorme al calduccio e quindi dovrei tenerla sempre sotto carica eccetera eccetera.
    La mia domanda è: ma alla fine perchè ce l'hanno messa?
    Punto secondo: Fra poco dovrò portare il potente mezzo alla revisione, dite che se vado con la batteria morta mi bocciano? Io ho visto che tutte le prove le fanno col motore acceso, però....

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Batteria PX questa sconosciuta

    l'unico problema è il claxon
    nel px se stacchi la batteria il claxon non funziona quasi per niente.
    adesso non so se basta avere la batteria montata(anche morta) per far funzionare il claxon a dovere.
    se funziona il claxon (unica cosa che nella vespa va a batteria) sei apposto

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di quattordici
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    67
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Batteria PX questa sconosciuta

    Leopoldo, la batteria è morta e defunta, quindi a motore spento ( e chiave inserita) non si accendono le luci, ne' va il clacson ne' tantomento il pulsante di accensione. Invece a motore acceso va tutto . Io me ne frego, la vespotta la metto in moto sempre con la pedivella, la batteria la lascio dentro anche per fare un po' di peso sul lato sinistro, insieme alla ruota di scorta , per bilanciare un po' il lato destro che ha appeso il motore, meglio che niente. Poi veramente non so se togliendo la batteria vado ad aprire qualche circuito elettrico e poi la vespa non va più davvero, quindi l'ho lasciata.
    Casomai non vorrei che quelli della revisione mi dicessero qualcosa.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Batteria PX questa sconosciuta

    Se togli la batteria bruci il regolatore di tensione, o perlomeno il componente che raddrizza e ricarica la batteria.
    La batteria serve proprio per l'avviamento elettrico, ed alimenta anche il clacson (le luci, invece, vanno sempre e comunque solo col motore acceso)

    Sicuramente il clacson sarà molto debole, ragion per cui in revisione potrebbero fare storie.

    Comunque secondo me vale la pena di spendere una ventina di euro e di mettere una batteria nuova... che ovviamente necessita di una minima manutenzione.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Batteria PX questa sconosciuta

    Sennò per risparmiare, te la fai prestare, fai la revisione e la ristacchi

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di quattordici
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    67
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Batteria PX questa sconosciuta

    Non conosco nessun vespista... :)

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di quattordici
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    67
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Batteria PX questa sconosciuta

    grazie marben

  8. #8
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Batteria PX questa sconosciuta

    io quoto il pensiero di quattordici....perche la batteria sulla vespa ti serve soltanto per l'accensione a pulsante e il clacson....quindi e un peso inutile...solo che l'accensione a pulsante aimè a volte e comoda...altri la batteria gli serve perche magari mettono una presa accendisigari...e gli mettono il tom tom e altri utensili utili(scusate il gioco di parole) altri ne approfittano per trasformare da CA a CC l'impianto( che vorrei proprio sapere quelli che lo hanno fatto se hanno mai avuto problemi facendo questa modifica)
    se ci fosse un modo per far funzionare il clacson senza la batteria...io penserei di levarla...un peso in meno....

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    41
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Batteria PX questa sconosciuta

    cosa dovrei cambiare per fare ricaricare la batteria? è possibile fare delle semplici modifiche per fare funzioare almeno le frecce e lo stop con il solo motore acceso?

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Batteria PX questa sconosciuta

    Se è un America è normale avere le luci sotto batteria.
    Se ha camminato senza batteria collegata, il regolatore si è rovinato ed è per questo che non carica più.
    Sostituisci il regolatore e, se è vecchia, la batteria. Verifica, comunque, che i livelli della stessa siano a posto.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Batteria PX questa sconosciuta

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Se ha camminato senza batteria collegata, il regolatore si è rovinato ed è per questo che non carica più.
    Ma veramente?? Io ho appena montato una batteria con relativo regolatore su un px 83 (per l'accendisigari) ed ho messo un fusibile tra il regolatore e la batteria di modo da escluderla quando non la uso, per evitare che continui a caricarsi e mai a scaricarsi..è una cazzata??

  12. #12
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Batteria PX questa sconosciuta

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Ma veramente?? Io ho appena montato una batteria con relativo regolatore su un px 83 (per l'accendisigari) ed ho messo un fusibile tra il regolatore e la batteria di modo da escluderla quando non la uso, per evitare che continui a caricarsi e mai a scaricarsi..è una cazzata??
    Ottima idea, come ti trovi dopo qualche anno??

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Adriatiches Kustenland - Triest
    Età
    54
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: Batteria PX questa sconosciuta

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Ma veramente?? Io ho appena montato una batteria con relativo regolatore su un px 83 (per l'accendisigari) ed ho messo un fusibile tra il regolatore e la batteria di modo da escluderla quando non la uso, per evitare che continui a caricarsi e mai a scaricarsi..è una cazzata??
    se non togli il fast-on "C" rischi di bruciare il regolatore.
    per caricare la batteria, il regolatore ha un cavo di "segnale" dalla chiave al regolatore in "C", a vespa accesa essendoci segnale in C, il regolatore carica in B+, senza segnale in C, non avviene ricarica.
    megliom mettere un spezzone di cavo con interruttore stagno su C e lasciare al suo posto il fusibile ( spero da 10A).

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •