Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
io quoto il pensiero di quattordici....perche la batteria sulla vespa ti serve soltanto per l'accensione a pulsante e il clacson....quindi e un peso inutile...solo che l'accensione a pulsante aimè a volte e comoda...altri la batteria gli serve perche magari mettono una presa accendisigari...e gli mettono il tom tom e altri utensili utili(scusate il gioco di parole) altri ne approfittano per trasformare da CA a CC l'impianto( che vorrei proprio sapere quelli che lo hanno fatto se hanno mai avuto problemi facendo questa modifica)
se ci fosse un modo per far funzionare il clacson senza la batteria...io penserei di levarla...un peso in meno....
Scusate se mi aggancio a questo vecchio post ma... io credo di avere il problema contrario...
Come avrete letto nel post "Cosa ho combinato? Il motorino di avviamento...", avevo ed ho tutt' ora il clacson che emette un flebile ronzio... o per lo meno è a malapena udibile girando con il faro acceso (specifico che ho montato il faro alogeno della px my)...
La mia è una vespa px125e arcobaleno elestart del 1997... in verità ho scoperto che ha moltissimi pezzi identici alla T5 (albero del cambio, crocera, mozzo anteriore e posteriore etc...) ....
Leggendo qua e là nel forum, secondo le vostre affermazioni io dovrei avere il clacson sotto batteria... se così fosse, girando la chiave in posizione di avviamento e premendo il pulsante del clacson, questo dovrebbe suonare... ed invece così non è ! Se giro la chiave e tiro la leva frizione, l' unica cosa che funziona (spingento l' apposito pulsante) è il motorino di avviamento che avvia immediatamente la vespa... i fari e tutto il resto (frecce e clacson) funzionano SOLO con il motore acceso.... la batteria, nel mio caso, sembra serva solo per far girare il motorino di avviamento...
Vorrei poter utilizzare un clacson udibile e stavo quindi pensando di trovarne uno da sostituire all' attuale, ma questo, secondo quanto da me descritto, credo sia in CA )... vorrei poter trarre l' alimentazione dalla batteria, ma utilizzare il pulsante già presente sul devio luci in modo da utilizzare un clacson udibile (non importa se da macchina o di altri scooters, l' importante è che entri nell' alloggiamento dell' attuale clacson nel suo nasello) e contemporaneamente utilizzare il mio faro alogeno con il quale mi trovo benissimo...
Ripeto, per chi non lo avesse capito, che il mio clacson attuale funziona al 100% con luci spente, e al 10% con luci accese e SOLO ed esclusivamente a motore acceso....

Grazie