Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 55

Discussione: Rimontaggio 90 ss...

  1. #26
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    Non sono un amante delle SS (90 o 180 che siano), ma certo che, a trovarla a così poco, non ho dubbi che la prenderei per tenermela stretta!

    Ciao, Gino

  2. #27
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Ecco le foto, consiglio le bustine riopan dopo la visione, come antiacido, il malox, e una terapia giornaliera con omeprazolo......oppure basta semplicemente non pensare che l'attuale proprietario finora ha speso non più di 700 euro.....ma immaginare che l'abbia pagata 16.000 ......

    ..in 2 giorni di lavoro, finora sono riuscito a fare solo questo...comunque mi sono reso conto che infilare l'impianto elettrico sulla 90 ss è più difficile che farlo su una special......ora ti voglio con le guaine.....
    Scusa MrOizo, ma tu, prima monti il motore e poi infili le guaine?
    Non è meglio far passare tutto prima, quando il telaio è leggero e puoi girarlo come meglio credi? Io, faccio sempre così, e mi trovo bene, molto bene.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    Nooooooooooooooooooo!!!
    Sergio,lo sai che ti voglio bene,ma io al tuo posto mi sarei rifiutato di montarla. Rismontala e fagliela rifare come va fatta.Di al tuo amico, che stà restaurando una 90ss e non una special(anche se sulla special un lavoro del genere non andrebbe fatto lo stesso) e proprio perchè l'ha pagata poco se ci spende due soldini in più sopra non fa un soldo di danno.il numero igm non va lasciato scoperto!!!!!!!!
    e il numero telaio non va fatto argento.
    il nocciola dove è finito?
    Sergiooooooo!!!
    Mi hanno portato la cuffia cilindro.fammi sapere.

  4. #29
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    ...lo so, Simone, hai perfettamente ragione, ma se piace così a lui.....io, francamente, non vedo l'ora di finirla e consegnargliela...ho tante di quelle cose da fare per me....per la cuffia, mi puoi mandare in mp i dati della postepay?così in questi giorni ti ricarico e ci invii il tutto....anche il coperchio selettore........
    Per Ranieri: lo so, hai ragione, ma ormai l'ho montato e nelle small l'unico punto difficile è l'anteriore....ho già passato una "zona" , devo solo attaccarci le guaine e tirare....

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...





    Ecco il mio lato mercenario...

    Accanito sostenitore del club "le SS sono troppo sopravvalutate" anche io la venderei seduta stante (ovviamente ai prezzi e-bay )

    Con una Vespina (anche se SS sempre una small è) ci tiri su abbastanza per prenderti Rally, ET3, 50 prima serie, Special, una Farobasso a caso, un paio di primavera, con gli spicci qualche faro tondo eccetera

    A parte gli scherzi (e l' invidia ) veramente un gran bel pezzo
    Considerato il prezzo poi...........


    Come hai detto che si chiama quella medicina?

    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  6. #31
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    ..un tizio del nord, molto amico del presidente del mio vespaclub, questa estate mi fece la proposta.....mi dava un 90 ss originale, completo, da restaurare, in cambio dei miei 2 rally.......lui di ss ne ha già tre.........ma ho declinato l'offerta....invece posso dirvi che se fosse capitato a me, come stava per essere, me la sarei tenuta stretta......e l'avrei restaurata con più criterio.....ma, sapete com'è...non si può avere tutto dalla vita...si vede che prima o poi mi faccio una bella replica con motore bello pompato.........

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di saveriovespa
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    37
    Messaggi
    821
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    giuda che culo(scusate della parola)io ieri leggendo un pò storie di vespe, ho letto che è rara da trovare e costa un casino, ma ci sono anche repliche in giro...come si fanno a distinguere?io su un sito ho trovato uno che ne tiene 3...blu e due rosse...ma non capisco se sono originali o rifatte...per rifarle si prende una 50 faro tondo?

  8. #33
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    Ma in velocità quanto fa una 90ss? come un primavera?







  9. #34
    VRista Senior L'avatar di saveriovespa
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    37
    Messaggi
    821
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    forse si forse no...che bello però tenere un pezzo come quello raro e girarci per i raduni...chissà quanti di voi la tengono in questo forum....beati loro...

  10. #35
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ma in velocità quanto fa una 90ss? come un primavera?
    Diciamo che va un pò di più di un primavera.
    come scatto ,ripresa e allungo va molto meglio.
    velocità massima 93km/h da tabella cuna.
    io con la mia tutto accucciato ho fatto anche 100 e qualcosa con l'unica modifica del pistone portato a 47,6 per rettifica del cilindro.

  11. #36
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    Quindi diciamo che è una via di mezzo tra primavera ed et3.

    Sarei curioso di vedere quanto fa con me sopra, come minimo perde 10 km/h







  12. #37
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Diciamo che va un pò di più di un primavera.
    come scatto ,ripresa e allungo va molto meglio.
    velocità massima 93km/h da tabella cuna.
    io con la mia tutto accucciato ho fatto anche 100 e qualcosa con l'unica modifica del pistone portato a 47,6 per rettifica del cilindro.

    .....a livello di motore, i rapporti sono esattamente uguali al primavera....quello che cambia profondamente è la durata della valvola...è maggiore sia in apertura che in chiusura, rispetto sia al primavera che all'et3.....poi lo scarico l'ha un pelino più alto dell'et3 (ho in garage tutti questi cilindri...)però ha un travaso in meno......certo è che originale, è silenziosissima........e consuma anche molto poco....domenica scorsa abbiamo fatto un bel giro, con noi c'era una 90 ss tutta originale, ben restaurata, che sembrava a posto anche di motore.....mi ha stupito per il consumo davvero irrisorio, mi pare abbia fatto una media di 35 km/litro.....
    comunque, alla fine, in base alle prove di motociclismo, mi pare che la velocità massima per tutte sia molto simile, fra i 94 e i 97 kmh, quindi ci sta che in base alla riuscita del motore una vada meglio dell'altra.....le uniche targate davvero "spente" tra le small sono appunto la vespa 90 normale e la nuova 125, le ho provate entrambe....la 90 l'ho portata per un pomeriggio e mi è bastato....un motore assurdo, rapportato lunghissimo e senza potenza, ha un salto tremendo fra seconda e terza, la terza si può mettere solo in discesa o in assoluta pianura dopo un buon lancio......la nuova 125 invece non va male, sembra una primavera con un tappo che le fa perdere qualche ulteriore migliaio di giri in alto....cioè va, e ad un certo punto si ferma.....ai bassi sembra un primavera normale, agli alti va la metà...se non ricordo male, motociclismo ci fece gli 85 kmh.....

  13. #38
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    avevi ragione tu....................le foto fanno male..............sì,sì,sì

  14. #39
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    carina

  15. #40
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    bella..peccato per il colore!!
    complimenti al tuo amico per la culonia..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #41
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    ....finalmente l'incubo è finito......la vespa è stata riconsegnata al legittimo proprietario ...è stato un incubo perchè ogni volta che pensavo di aver finito si presentava qualche problema del piffero che il proprietario voleva risolvere sempre in maniera differente da come l'avrei fatta io.....credetemi, stasera ho tirato un sospiro di sollievo.....la più grave è stata quella che m'ha combinato un cuscinetto di banco, quello lato volano, sbriciolatosi dopo km 3 di prove intorno al palazzo...cuscinetto nuovo di quelli scomponibili per primavera imbustato piaggio.....per sostituirlo ho dovuto riaprire il motore da capo a piedi...faro anteriore imbustato piaggio fatto con i piedi, lampadine 6 v che si bruciano appena accendono....riguardo ai ricambi viet devo dire che per montarli bene occorrerebbe prima effettuare un falso montaggio per metterli bene a punto e fare le modifiche del caso...cosa che in questo caso non è stata fatta.....la sella è di un colore, il cuscino di un altro...risolto con bomboletta spray per verniciare la similpelle....comunque, non è di questo che vi volevo parlare, bensì del giretto che mi sono fatto con un motore abbastanza legato...era tutto nuovo di pacca(soprattutto il gruppo termico) e delle sensazioni visive e alla guida....
    sensazioni statiche: ho passato il primo pomeriggio a fare le ultime cose e ad osservarla: è minuscola, curiosa, scomoda...quel manubrio stretto è il massimo della scomodità e lo scudo stretto fa abbastanza tamarro...si capisce al primo sguardo perchè non ebbe successo.....però è maledettamente affascinante, proprio perchè inusuale....proprio come quando mi stupìi , abituato a cavalcare moto vere, a desiderare di rimettere in piedi le mie vecchie vespe, ora mi stupisco ad immaginare di possederne un esemplare e di usarlo, certamente il contrario del destino cui andrà incontro questa 90 ss, che rimarrà chiusa in un garage per molto tempo....in effetti la ragazza di evocare evoca, e pure molto.....ricorda una 6 giorni in "minor" e fa venire subito la voglia di sfidare il mondo partendo per chissà quale meta.....intanto, mi rendo conto che in due sarebbe impossibile andarci...i miei zebedei non gradirebbero...sia quelli reali che quelli figurati....però quella sella che si apre al contrario, tipo le portiere della vecchia 500 d di papà, che se non stavi attento, sbattevano sulla carrozzeria...il finto serbatoio, nel quale non entra nulla, la ruota di scorta che per entrarla nell'alloggiamento devi prima sgonfiarla.....(ma come facevano in caso di foratura?io la lascerei scoppia per una settimana per il casino che si deve fare per cambiare la ruota...).....irrazionale ma attraente, insomma...
    Prova su strada: finalmente pare che le cose abbiano preso ad andare per il verso giusto....parte, è ben messa a punto, di anticipo e carburazione, la marmitta viet è meno silenziosa dell'originale, sentita qualche settimana fa, ma non dispiace...i freni vanno bene, e devo dire che è una delle prime volte che mi riesce di mettere bene a punto il freno anteriore su una small....la frizione, complice la forma assurda delle leve vintage, stacca un pò altina,, le marce entrano alla perfezione, metto il casco, e via.....lo stretto manubrio non consente la solita maneggevolezza che sento sulla mia special e le leve strane aumentano la sensazione di disagio.....il motore è abbastanza vuoto in basso, se confrontato col primavera, ha poco spunto da fermo, sembra rapportato lungo, dà la sensazione , soprattutto in falsopiano che il motore non ce la farà mai a tirare la quarta....occhio, sull'odometro ci sono solo 4 km.....faccio un pò di salitine, e noto che quasi bisogna sfrizionare, ma riprende...allora, colpo di pazzia, decido di prendere la tangenziale per riportare la vespetta all'ignaro proprietario che sta a meno di 1 km da casa mia e si aspetta che, in mancanza di documenti, io faccia la strada più breve....tanto ho messo 5 litri.....la musica cambia, i rapporti lunghi, quando la strada è più scorrevole, aiutano parecchio....percorro i primi km reverenzialmente a non più di 60 kmh.....e il motore ronfa basso.....ho la sensazione che questa quarta non la tira....è troppo lunga...e invece......accelero un pò...e vedo gli 80...un altro pò, i 100....ei, la nonnetta ha una grinta nascosta, che esce solo se lo chiedi.....il tutto senza un accenno di vibrazione.....insomma è scarsa in accelerazione dai bassi, ma poi ai medio alti si riprende.....ok, ora rientro in città, nello svincolo provo ad accucciarmi sul finto serbatoio ma la mia mole mi impedisce di sdraiarmi "a pelle d'orso..." sento come lo sguardo addosso di qualche automobilista che sta divertendosi a guardare la scena, un pò patetica, di questo rincoglionito quasi cinquantenne che gioca a fare il pirla su un ordigno postbellico dall'alto della sua suv con 27 airbag...però ho goduto, e questo mi basta, nel curvone, a cercare l'aerodinamica favorevole sentendo il piccolo cuscino del finto serbatoio incastrarsi fra le pieghe della mia pancia....quando la spengo, a casa del mio amico, il ticchettio del motore tradisce la bella tirata, ma nessuno, fortunatamente, ci fa caso....ecco, il mio amico la guarda come un trofeo...domani la posteggerà vicino alle altre...e così per i secoli...suo figlio ci prende per matti...alla nostra età a giocare con quei trabiccoli.....una volta mi sarei fermato a spiegargli il senso della vita, anche se avessi impiegato ore...adesso so che esiste l'incomunicabilità tra gli uomini...faccio finta di essere uguale a loro, si, sono dei vecchi trabiccoli.....scusate, ho le mani unte di grasso...devo andare...inforco un px sgangherato targato cs sceso da Roma dentro il cofano della macchina, con un motore bomba e una ciclistica veramente penosa e, mestamente imbocco la via per casa.....domani mi compro il bmw....o forse no, continuo a sognare la vespa perfetta...oppure mi restauro il laverda...non so.....è tardi sono un pò confuso, devo dormire.....'notte.
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  17. #42
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  18. #43
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    Bella lì, Sergio!

    Ciao, Gino

  19. #44
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  20. #45
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    grazie per questo bel racconto, hai fatto sorridere e sognare anche me che sono notoriamente un orso







  21. #46
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    Bella storia!!!
    Ma spiega meglio questo fatto della ruota di scorta.... Cioè se buco con una 90ss smonto la gomma bucata, sgonfio la gomma di scorta, la smonto e poi???
    La monto e cammino con la ruota a terra, e se qualcuno mi ferma e mi dice: senta ha bucato cosa gli rispondo: nha è solo sgonfia!! Irrazionale forte stu metodo
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  22. #47
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    Grande Sergione, bellissimo il racconto ...
    Dovresti farne uno per ogni Vespa su cui meti le mani.....
    E poi fai un libro !!!

    Riccardo
    Creative Engineering

  23. #48
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    .... la ruota di scorta che per entrarla nell'alloggiamento devi prima sgonfiarla.....(ma come facevano in caso di foratura?io la lascerei scoppia per una settimana per il casino che si deve fare per cambiare la ruota...).....irrazionale ma attraente, insomma...
    ......
    Non avevo fatto caso a quanto hai scritto, ma poi.....

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Bella storia!!!
    Ma spiega meglio questo fatto della ruota di scorta.... Cioè se buco con una 90ss smonto la gomma bucata, sgonfio la gomma di scorta, la smonto e poi???
    La monto e cammino con la ruota a terra, e se qualcuno mi ferma e mi dice: senta ha bucato cosa gli rispondo: nha è solo sgonfia!! Irrazionale forte stu metodo
    Ma scusa Sergio, sei sicuro che sia tutto ok in questa vespa?
    Nel mio 90 SS, la ruota di scorta entra ed esce tranquillamente dal suo alloggiamento, senza bisogno di sgonfiarla.
    Come la risolviamo, ora?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  24. #49
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    Complimenti Sergio, la tua storia mi ha fatto sorridere, noto purtroppo però una nota negativa, decadente nel tuo racconto...in effetti siamo un pò tutti dei rincoglioniti su ordigni post-bellici..io mi sento così quasi tutti i giorni...sopratutto quando mi diverto come un deficiente a dare la paga ai vari frull che incrociano la mia strada....
    il bello è guardare la faccia del tizio sul audi nuova di pacca quando li sorpassi..non so mai se rimanga allibito o se semplicemente riamnga allibito dalla mia deficienza..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  25. #50
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Thumbs up Riferimento: Rimontaggio 90 ss...

    Il racconto è bellissimo e mi ha fatto sorridere sembra tratto da una rivista specializzata Bravo Sergio.Però mi sento di non essere d'accordo su diversi punti soprattutto sul fatto di fare una recensione su un mezzo che di originale a quanto hai detto tu ha solo telaio e motore.
    la sella è comodissima,la guidabilità è davvero ottima e con il bauletto originale e la vespa a posto la ruota centrale entra e esce benissimo dalla sede come dice Senatore.Per mia esperienza personale solo con le pirelli sc30 nuove forza un pochino perchè hanno il battistrada a schiena d'asino.nessun problema con le s83 michelin.
    per il fatto di andare in due dipende da diversi fattori, soprattutto dal peso
    del conducente e passeggero.nel mio caso vado tranquillamente in due: io 70kg e la mia ragazza 49kg.in definitiva "secondo me" non è una vespa adatta a persone alte 1 e 90 e che superano i 100 kg,ma per il resto è davvero diverente e brillante.mi sembra strano che sia un pò fiacca a bassi regimi ,la mia e altre che ho provato sono subito in coppia ed hanno un buono spunto da fermo,proprio la settimana scorsa abbiamo fatto una gara di accelerazione con un primavera di un amico e le ha prese per largo e per lungo.
    Detto questo.....................................
    postaci due foto della vespetta completa !!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •