Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: perdita di benzina

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    aversa
    Età
    39
    Messaggi
    181
    Potenza Reputazione
    17

    perdita di benzina

    ciao raga buona sera , io ho una px FRENO A DISCO 2001 con motore 177 dr e carburatore 24-24 , e proprio oggi ho notato che dal carburatore, dove si regola la viote dell'aria c'è una perdita di benzina , che poi mi gocciola da dietro al carter GETTI,- TUBO BENZINA E TUTTE LE VITI SONO STRETTE BENE, volevo sapere che potevo controllare più. un'ltra cosa, volevo sapere come ingrassare la vespa con la vite dell'aria , si deve avvitare (senso orario ) o svitare antiorario. grazie a tutti spero di risolvere un saluto

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: perdita di benzinna

    controlla lo "spillo conico" che regola il passaggio della benza nella vaschetta, dai una bella pulita....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: perdita di benzinna

    Se ti può servire.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  4. #4

    Riferimento: perdita di benzinna

    ribadisco quanto detto sopra da Beppe in merito allo spillo conico; inoltre se non l' avessi già sostituita, rimpiazza la guarnizione che sta fra il carburatore e la scatola; presta particolare attenzione al corretto serraggio delle due grosse viti che mantengono il carburatore innestato alla scatola, poichè se serrate troppo energicamente potrebbero deformare la scatola, se serrate troppo diversamente potrebbero far "imbarcare" la scatola da un lato, se invece sono poco serrate non chiuderebbero ermeticamente il carburatore sulla guarnizione.



    L'uso della dinamometrica a volte può rivelarsi risolutivo.

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: perdita di benzinna

    L'uso della dinamometrica non è solo risolutivo, ma essenziale.
    Svitando la vite dietro il carburatore ingrassi, ma solo il minimo. Se devi regolare la carburazione a gas aperto, devi intervenire sostituendo i getti.

  6. #6

    Riferimento: perdita di benzinna

    Scusate l' Off Topic
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    L'uso della dinamometrica non è solo risolutivo, ma essenziale.
    io......predico bene e razzolo male.
    E sai che ho fatto ora ora Davide?
    Me la sono comprata su Ebay!!!
    Ohhhh. la mia prima dinamometrica!!!!
    ho preso quella della Mannesmann

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •