Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: a tutti i macellai,mi serve una dritta(Per soli carniferi!!)

  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    68
    Messaggi
    920
    Potenza Reputazione
    17

    a tutti i macellai,mi serve una dritta(Per soli carniferi!!)

    Ciao ragazzi, volevo cimentarmi a fare un po' di salsiccia, e mi servivano appunto delle informazioni o chiarimenti sul modo di farla, o meglio detto una ricettura ad esempio il rapporto sale-carne, se viene aggiunto ancora qualcosa per conservare, se c'e' un% per il grasso da aggiungere, come si conserva ecc. ecc.c'e' qualcuno di voi disposto a svelare il segreto della mistura?
    se volete potete anche rispondere in privato,grazie in anticipo,ciao

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Piacerebbe anche a me.

    Bravo Italo, qualcuno che indichi le giuste proporzioni per fare un po di salsiccia da seccare.

    Anzi, a me personalmente, piacerebbe capire che carne usare e come farla macinare e quale intestino (se è intestino) usare per contenerla.

    Grazie infinite.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Età
    63
    Messaggi
    358
    Potenza Reputazione
    19
    personalmente quando capito ad Altamura,l'unico paese al mondo dove è fallito l'unico Mac Don**d,perchè sono fissati per la roba buona dal pane ai legumi alla carne ecc,il mio macellaio mette 20 gr di sale a kg.poi aggiunge vino bianco,un bicchiere akg ca.,peperoncino macinato e semi di finocchio.Questo è per quella suina,mentre la bovina ci aggiunge un paio di pomodori freschi e rimacina una seconda volta,ma mi sa che quest'ultima va consumata fresca

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    68
    Messaggi
    920
    Potenza Reputazione
    17
    bene grazie,la prima risposta e' arrivata,vediamo..

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Età
    63
    Messaggi
    358
    Potenza Reputazione
    19
    ma scusate finocchio inteso come vegetale tipico mediterraneo non si puo'scrivere,perchè escono gli asterischi? ma..io ..DICo ..come mai?!!

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da braverunner
    ma scusate fin****io inteso come vegetale tipico mediterraneo non si puo'scrivere,perchè escono gli asterischi? ma..io ..DICo ..come mai?!!
    ..forse è difficile da far capire alla "macchina" qual'è la differenza tra il finocchio vegetale e ....
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Età
    63
    Messaggi
    358
    Potenza Reputazione
    19
    ecco perchè l'automatico prima o poi stanca...ci vuole il cambio manuale!!,scherzi a parte un saluto!

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da braverunner
    personalmente quando capito ad Altamura,l'unico paese al mondo dove è fallito l'unico Mac Don**d,perchè sono fissati per la roba buona dal pane ai legumi alla carne ecc,il mio macellaio mette 20 gr di sale a kg.poi aggiunge vino bianco,un bicchiere akg ca.,peperoncino macinato e semi di fin****io.Questo è per quella suina,mentre la bovina ci aggiunge un paio di pomodori freschi e rimacina una seconda volta,ma mi sa che quest'ultima va consumata fresca
    Questa è salsicci fresca, da cucinare. Giusto?

    Italo ed io parliamo di salsiccia da seccare. O mi sbaglio Italo??

    Ma veramente finocchio lo mette con gli asterischi?
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  9. #9
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    e come tutte le macchine.....basta scrivere finocchietto.........x il resto io non so,sono dalla parte del degustatore....

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    68
    Messaggi
    920
    Potenza Reputazione
    17
    Viene chiamato anche finocchietto di montagna, o semi di finocchietto selvatico, viene usato da noi e di sicuro altrove anche insieme alla salmoia per conservare le olive

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    68
    Messaggi
    920
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da anton
    Citazione Originariamente Scritto da braverunner
    personalmente quando capito ad Altamura,l'unico paese al mondo dove è fallito l'unico Mac Don**d,perchè sono fissati per la roba buona dal pane ai legumi alla carne ecc,il mio macellaio mette 20 gr di sale a kg.poi aggiunge vino bianco,un bicchiere akg ca.,peperoncino macinato e semi di fin****io.Questo è per quella suina,mentre la bovina ci aggiunge un paio di pomodori freschi e rimacina una seconda volta,ma mi sa che quest'ultima va consumata fresca
    Questa è salsicci fresca, da cucinare. Giusto?

    Italo ed io parliamo di salsiccia da seccare. O mi sbaglio Italo??

    Ma veramente fin****io lo mette con gli asterischi?
    Va be' interessante apprendere il piu' possibile in materia poi si possono fare delle prove, io sarei anche interessato alla salsiccia fresca perche' qui non si trova,ummm adesso mi farei una bella spaghettata alla "sasizza" slurp slurp, sbavo gia'

  12. #12
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27
    lo scorso anno (2005)ho deciso per la prima volta di confezionare da me le salsicce da stagionare. quindi procurata una coscia di maiale, (18kg) ho provveduto a smembrarla riducendola a fettine in modo che la macchinetta per macinarle potesse lavorare meglio (l'ideale sarebbe ridurre a piccolissimi pezzi tutto con un buon coltello perchè poi una volta che la carne viene insaccata si lega meglio, la macinatrice molte volte la lacera e poi non si compatta bene). personalmente alla ricetta di braverunner il finokkio (vedi ke lo skrive? ) non lo uso, anche se devo dire che non sta male, e poi vado piu' cauto con il vino sicuramente meno di un bicchiere a kg. una volta fatto l'impasto aggiungo un pizzico (ma davvero un pizzico) di salnitro che assicura la conservazione, okkio che è altamente tossico. per poterle poi insaccare uso le budella di agnellone ben pulite e con la stessa macchinetta usata per la macinatura infilo l'impasto dentro il budello usando una sorta di lungo imbuto. assicurarsi di aver compattato per bene la carne e poi per evitare che all'interno del budello rimanga aria effettuere piccoli fori diffusi e premere per farla uscire, questo per evitare le muffe. a piacere si aggiunge qualche pezzetto d'aglio si lascia in un posto fresco per una ventina si gg per consentire che il tutto sia compatto e poi lo si mette sottovuoto. nel frigo ho ancora l'ultimo pezzo della partita e messo sottovuoto si è conservato in modo eccellente. non sono sicuro di aver risparmiato molto, ma sai la soddisfazione di offrire ai commensali qualcosa di prodotto da te?

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27
    della serie del maiale non butti via nulla
    l'osso e la cotenna sono finiti nel minestrone
    la carne rimasta nella macinatrice è servita per un soffritto
    e tutti i brandelli di lardo esterno se li è scorporati il gatto

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    68
    Messaggi
    920
    Potenza Reputazione
    17
    Grazie teach67, saluti a Olbia,io una volta (10 anni fa'?) mi ricordo che durante una vacanza in Sardegna, nelle zone di Albatax vicino a Tortoli' ho comprato della salsiccia ma non mi ricordo se c'era del finokkio dentro o meno, era bona si, specialmente se innaffiata con del canonau dell'Ogliastra :wink: ciao

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    34
    una coscia di maiale,
    [/quote]
    Carne...e il grasso ?Io ne aggiungo di quello sottocotenna che si scioglie
    in bocca e non rimane nervoso come quello che si trova fra le fasce muscolari.
    l'ideale sarebbe ridurre a piccolissimi pezzi
    ....mica tanto pero'!
    il finokkio
    con moderazione,giusto l'aroma,diciamo per tutto l'impasto
    ne aggiungi come se mettessi il sale nell'acqua della pasta
    ma con parsimonia.
    meno di un bicchiere a kg.
    Per la tua coscia ne avrei messo mezzo litro e via.
    salnitro che assicura la conservazione
    A questo penseranno i 30g di sale per kg di carne.
    uso le budella di agnellone
    Noi chiaramente dello stesso maiale,ma se non dovessero
    bastare usiamo tranquillamente altro.
    effettuere piccoli fori diffusi
    Giustissimo e basilare.
    pezzetto d'aglio
    Non ne usiamo mai perche' verrebbe troppo deciso come aroma.
    Inoltre aggiungiamo una conserva di peperoni oltre al peperoncino
    macinato grosso ed anche quello in polvere.
    non si compatta bene).
    Compa Talu' il segreto e' questo,se infatti vai a guardare le foto
    del maiale mi vedrai ad impastare con forza e dedizione assssssoluta
    ed e' quello il momento topico della question!|!!!
    Ne viene fuori come una pasta legata in modo omogeneo e...
    BUON APPETITO

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    mi avete fatto venire fame...
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30
    io purtroppo non ricordo le proporzioni, ricordo solo un bel pò di lavoro e la soddisfazione di mangiarlo sia fresco che stagionato, quindi segui le istruzione del Calabrone e vai tranquillo.

    cmq non bastano le istruzioni ci vuole la "mano" ..... mi raccomando non deve rimanere aria all'interno!!!
    prova

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Tormento
    mi avete fatto venire fame...
    Vedi qui: http://old.vesparesources.com/index....&p=31680#31680 :wink:

    Ciao, Gino

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    34
    ...Siamo tutti invitati da Marco???????????

  20. #20
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    68
    Messaggi
    920
    Potenza Reputazione
    17
    Grazie ragazzi la cosa ha preso colore adesso, presto passero' all'azione e vediamo che ne viene fuori,ciao

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    34
    passero' all'azione
    Stupiscici con i tuoi effetti speciali compa Talu'

  22. #22
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da italopapi
    Grazie teach67, saluti a Olbia,io una volta (10 anni fa'?) mi ricordo che durante una vacanza in Sardegna, nelle zone di Albatax vicino a Tortoli' ho comprato della salsiccia ma non mi ricordo se c'era del finokkio dentro o meno, era bona si, specialmente se innaffiata con del canonau dell'Ogliastra :wink: ciao
    Arbatax non albatax. sei sicuro che la provenienza del vino sia l'ogliastra? vedi allegato... quello è tra i migliori e manco a dirsi è delle mie zone.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  23. #23
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone
    una coscia di maiale,
    Carne...e il grasso ?Io ne aggiungo di quello sottocotenna che si scioglie
    in bocca e non rimane nervoso come quello che si trova fra le fasce muscolari. concordo pienamente
    l'ideale sarebbe ridurre a piccolissimi pezzi
    ....mica tanto pero'!direi a tocchetti di circa 1cm
    il finokkio
    con moderazione,giusto l'aroma,diciamo per tutto l'impasto
    ne aggiungi come se mettessi il sale nell'acqua della pasta
    ma con parsimonia. direi anche meno
    meno di un bicchiere a kg.
    Per la tua coscia ne avrei messo mezzo litro e via.giusta proporzione
    salnitro che assicura la conservazione
    [/quote]
    A questo penseranno i 30g di sale per kg di carne.
    uso le budella di agnellone
    Noi chiaramente dello stesso maiale,ma se non dovessero
    bastare usiamo tranquillamente altro.
    ma tu hai a disposizione la bestia completa io ho preso le budella in macelleria
    effettuare piccoli fori diffusi

    Giustissimo e basilare.:wink: :wink:
    pezzetto d'aglio
    [/quote]
    Non ne usiamo mai perche' verrebbe troppo deciso come aroma.
    Inoltre aggiungiamo una conserva di peperoni oltre al peperoncino
    macinato grosso ed anche quello in polvere.

    a seconda della zona gli aromi usati comunemente cambiano. in sardegna la salsiccia piccante esiste ma non ha lo stesso gradimento della tradizionale. voi esagerate col peperoncino qui in sardegna con l'aglio
    la prossima settimana si parla della zuppa di pesce

    BUON APPETITO[/quote]

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  24. #24
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    68
    Messaggi
    920
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da teach67
    Citazione Originariamente Scritto da italopapi
    Grazie teach67, saluti a Olbia,io una volta (10 anni fa'?) mi ricordo che durante una vacanza in Sardegna, nelle zone di Albatax vicino a Tortoli' ho comprato della salsiccia ma non mi ricordo se c'era del finokkio dentro o meno, era bona si, specialmente se innaffiata con del canonau dell'Ogliastra :wink: ciao
    Arbatax non albatax. sei sicuro che la provenienza del vino sia l'ogliastra? vedi allegato... quello è tra i migliori e manco a dirsi è delle mie zone.
    AH AH AH,tipico ssarrdo gazzo :D teach67 io sbafavo porcetta pane casarau o carta musica e formaggio sardo con i vermi, e bevevo Canonau con con gli amici sardi gia' nel lontano '76 che tu forse ancora correvi per i vicoli del paese con i "pampers" addosso :D mi ricordo che nel periodo che facevo il militare, la nostra caserma era nelle campagne della pianura del Sele(SA) ebbene era usanza che ogni sardo che veniva dalla licenza aveva l'obbligo di portare dalla Sardegna un porcellino (gia' scannato) piu' altri prodotti paesani, io ero l'unico non sardo della comitiva, il tutto si preparava e si mangiava sulla riva sinistra del fiume Sele che faceva da confine dalla zona civile-militare,sponda che era per noi soldati anche se zona militare vietato andarci o sostarci, quindi quelli che bazzicavamo qui eravamo tra di noi, e dopo aver mangiato e bevuto abbondantemente ci si ballava e cantava magari poi facendo un bagno (anche se di sua spontanea volonta')sul fiume e rinfrescare cosi' le idee..che bei tempi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •