Citazione Originariamente Scritto da vesparospo Visualizza Messaggio
tanto per la cronaca aggiungo la foto della mia piccola officina dove svolgo i miei consueti lavori sulle vespe
Ottomo veramente ok!

Ti segnalo un link dove troverai info utili per l'elaborezione del polini fatto da 2IS un vero guru del motore 2T

http://old.vesparesources.com/tuning...anharlock.html

e di seguito riporto sempre di 2IS un post su come poter elaborare sempre il polinazzo

"..........Allora...dipende molto da quanto vuoi avere, si può partire dal plug& play estremo:

BASE:
177 preso e montato, SI24 getto max 122/125 (di solito è intorno a quel valore), albero anticipato come da istruzioni polini (19mm di ritardo), valvola 4+4, primaria 23/65, 4a corta (36 denti), marmitta Sito

STEP 1:
scarico allargato di 2mm per lato, ancora fasi originali (116/170) testa abbassata di 6 decimi, guarnizione in alluminio da 2 sotto la testa, padellino svuotato o sito plus, oppure polini

STEP 2:
cilindro alzato di 2mm (se ricordo bene vengono 123/175 circa di fasi), testa con la solita guarnizione, scarico allargato 2,5 per lato, L della camicia eliminata (perchè tutti dicono che non va tolta? ho riscontrato dei miglioramenti...), pistone leggermente accorciato
aspirazione 120+70, getto max 128/130 oppure carb e filtro T5 con max 130/132, marmitta simonini (tra le espansioni turistiche è la regina indiscussa)

STEP 3:
cilindro spessorato di 3mm (131/180), pistone grand sport, testa Malossi a candela centrale con corona di squish rimpicciolita e lavorata ad incasso, compressione 12:1, squish 1,5, primaria 22/65 con 4a corta, aspirazione 120+80, PWK o PHBH 28, Sip performances

STEP 4:
fasi 131/185, scarico asportato e sostituito da un tubo saldato internamente e strombato verso l'esterno a 1,5°, pistone cagiva polini da 64mm, cilindro adeguato, testa ricavata dal pieno a candela centrale, compressione 12,4:1, squish 1,3, corona al 40%...albero 200 o 125 fasciato, riempito dal lato volano, condotto valvola allargato, aspirazione 125+85, primaria 22/68 o 21/68, VHSA32, espansione calibrata per 10000 giri...


ho tralasciato e accensioni e le frizioni, le scelte bene o male possono andare bene con ogni step...per l'ultima opzione (il mio sogno) direi una bella 7 molle con anello saldato (le 16 molle secondo me sono troppo per iclindrate piccole)e vespatronic da 1Kg, altirimenti quella da 1,6Kg. Volendo andare oltre, per ogni configurazione si potrebbe optare per vari tipi di lamellare e alberi a corsa lunga...
Ovviamente questa è la visione che ho io di un polini, magari si può fare di meglio...Comunque, con l'ultima alternativa e l'opzione lamellare, secondo me non si fa troppa fatica ad impensierire un falc da gara, giusto per stabilire un confronto, magari i cavalli non supererebbero i 30 ma la coppia... "

Ciao Andrea