Risultati da 1 a 25 di 213

Discussione: VLX1M px 150 e da "tuningare"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: VLX1M px 150 e da "tuningare"

    Ciao,vedo che sei di cattive intenzioni, con quei travasoni devi togliere anche al cilindro la L , personalmente ho qualche perplessita' sulla resistenza del bicomponente con il passare del tempo , io ha usato solo riporti di alluminio eseguiti con saldatura , attendo la messa su strada e collaudo .
    Buon lavoro

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di vesparospo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Lucca
    Età
    44
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: VLX1M px 150 e da "tuningare"

    Grazie Black baron!!! Come sarebbe sei perplesso? Speriamo che invece il bicompenente faccia il proprio lavoro
    Comunque, guardando i travasi col cilindro montato , anche se non volevo togliere la "L" ( che, per esteso, toglierò ) e lavoravo i travasi solo nella parte superiore il riporto di materiale secondo me andava fatto lo stesso; mi sembra di aver capito che persone come Danerac non l'hanno fatto....... bo......

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: VLX1M px 150 e da "tuningare"

    Citazione Originariamente Scritto da vesparospo Visualizza Messaggio
    Grazie Black baron!!! Come sarebbe sei perplesso? Speriamo che invece il bicompenente faccia il proprio lavoro
    Comunque, guardando i travasi col cilindro montato , anche se non volevo togliere la "L" ( che, per esteso, toglierò ) e lavoravo i travasi solo nella parte superiore il riporto di materiale secondo me andava fatto lo stesso; mi sembra di aver capito che persone come Danerac non l'hanno fatto....... bo......
    Esatto io il riporto non l'ho fatto e se guardi bene le mie foto dei travasi noterai che in realtà il mio travaso è stato allargato secondo la L della luce del cilindro secondo una sorta di grosso smusso e non è lavorato in profondità proprio nel punto dove il materiale si fa praticamente insufficiente ed è proprio dove da te affiora il bicomponente.

    Ciao Andrea.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    PX125E dell'82 +++

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: VLX1M px 150 e da "tuningare"

    Citazione Originariamente Scritto da vesparospo Visualizza Messaggio
    Grazie Black baron!!! Come sarebbe sei perplesso? Speriamo che invece il bicompenente faccia il proprio lavoro
    Comunque, guardando i travasi col cilindro montato , anche se non volevo togliere la "L" ( che, per esteso, toglierò) e lavoravo i travasi solo nella parte superiore il riporto di materiale secondo me andava fatto lo stesso; mi sembra di aver capito che persone come Danerac non l'hanno fatto....... bo......
    Vuoi dire che stai allargando i travasi e ancora non sai come sarà esattamente la luce sulla camicia del cilindro?
    Anche se è semplice regolarsi sul da farsi ti consiglio di togliere la L poi inserire la camicia del cilindro sui semicart aperti per constatare l'effettiva corrispondenza con i travasi e lavorare di conseguenza la parte interna.

    PX125E dell'82 +++

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di vesparospo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Lucca
    Età
    44
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: VLX1M px 150 e da "tuningare"

    Raga ringrazio sempre tutti per i consigli e tutto quello che mi direte in futuro.
    Allora, tanto per svariare, la fresa del dremel che avevo messo in foto con il dremel stesso l'ho comprata ieri e al BRICO l'ho pagata 13 €. Oggi, in una mesticheria vicino a dove lavoro, ho trovato queste 4 frese più piccole ( una anche conica ) e tutte l'ho pagate 16 €. Che rabbia il brico......
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di vesparospo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Lucca
    Età
    44
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: VLX1M px 150 e da "tuningare"

    Ho tagliato le "L" al polini
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di vesparospo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Lucca
    Età
    44
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: VLX1M px 150 e da "tuningare"

    Ho posizionato il cilindro sul semi-carter come da istruzioni danerac e.... aveva ragione!!! devo lavorare ancora!!! e allora..... SI FRESA!!!!
    ALLa PROSSIMA
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: VLX1M px 150 e da "tuningare"

    Citazione Originariamente Scritto da vesparospo Visualizza Messaggio
    Ho posizionato il cilindro sul semi-carter come da istruzioni danerac e.... aveva ragione!!! devo lavorare ancora!!! e allora..... SI FRESA!!!!
    ALLa PROSSIMA
    Bene!!

    Verifica anche il terzo travaso quello fronte scarico. Io ho lavorato anche tutto il tratto in rosso. Controlla la fine della luce del tarzo travaso come hai fatto con gli altri e raccorda come ti ho indicato mantenendo orientativamente la raggiatura originale. Attenzione il terzo travaso è divisoa metà fra i due semicarter quindi devi controllare che una volta uniti sul terzo travaso non vi devono essere scalini e differenze di raggiatura.

    P.S. Dato che ti trovi con il GT in mano potresti fare una foto del pistone inserito nel cilindro lato terzo travaso con il pistone al PMI circa? Vedrai che la "finestrella" presente sul pistone che apre il terzo travaso potrebbe essere molto più grande per agevolare il deflusso della miscela presente all'interno della camera di manovra! Ora ragiona su come possono influire sul flusso della miscela-aria proveniente dalla camera di manovra verso la camera di combustione le luci presenti sul pistone e capirai perchè il mio meccanico mi ha suggerito di lavorarle.

    Attenzione!! Io lo fatto a mio rischi e pericolo (dato che non ho trovato riscontri e suggeriementi in nessun forum) e devo dire che, ammesso e non concesso, che non abbia dato incremento di prestazioni sicuramente non ha peggiorato.

    Ciao e buon proseguimento con i lavori.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    PX125E dell'82 +++

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: VLX1M px 150 e da "tuningare"

    Ti sei messo di brutte intensioni!!!

    Ad occhio potresti lavorare ancora qualcosina. Vedi la foto con il riporto in giallo. Queste sono solo mie impressioni il mio lavoro è stato totalmente differente e tu lo sai.
    Aspetta i suggerimentidei veri esperti.
    Cmq ricorda siempre di lavorare i travasi il più possibile simmetrici cercando di dare anche le stesse curvarture interne al travaso stesso.

    Buon lavoro
    andrea
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    PX125E dell'82 +++

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •