Comunque, ritornando alla mia idea, avrei pensato anche ad altre cose; come ad esempio:
poi non so, sono tutte cose che mi sono venute in mente così...... naturalmente non so se sarebbero fattibili.... andrebbero studiate e provate.....
- utilizzare il motorino d'avviamento come un generatore: facendolo funzionare al contrario è come se avessimo un alternatore sulla nostra vespa: potremmo utilizzare anche batterie più potenti per alimentare impianti complessi senza la paura che non venga ricaricata a dovere........
- se l'idea del cavo meccanico per contagiri analogico per qualche ragione non si potrebbe montare avrei pensato ad una specie di "encoder" calettato su l'ingranaggio del motorino che potrebbe servire a dare un fascio di impulsi per essere utilizzato su contagiri digitali ( tipo acewell? )
- sempre tramite l'ingranaggio del motorino si potrebbe pensare a costruire una mini pompa per il pescaggio del'olio nei motori sprovvisti di miscelatore
- una pompa potrebbe essere utilizzata anche per pompare ad esempio una giusta dose di additivo (quello per benzine verdi ) posto in una vaschetta a parte che andrebbe a mescolarsi alla benzina
Tanto, per accendere la vespa, la leva è sempre un marchio di fabbrica e allora perchè non provare a studiare come realizzare qualche "marchingegno" su questa linea?
........chissà....... una nuova serie di accessori marchiati VR..........![]()