Citazione Originariamente Scritto da tillio Visualizza Messaggio
... ciao, perdonate l'intromissione... non volevo aprire un post nuovo.
ho seguito questa discussione con molto interesse... molto bello.
peccato per la valvola, ma sono certo dell'apporto didattico .
A noi :posseggo un px150e elaborato al fine turistico
con un polini 177, carter lavorati, valvola allargata, 23/65 denti dritti, sitoplus, 20/20 108max.
mettendo il carburatore 24 avrei molte migliorie ? e dove ai bassi o agli alti ?
e per montare un 24 non ho capito che lavori dovrei fare?
dovrei allargare la valvola?
insomma ho un pò di confusione...
grazie


tillio
Ciao Tillio
Per montare il SI24/24E (del px200) o SI24/24G (del T5) devi RACCORDARE la il condottodi aspirazione fra carburatore, vaschetta carburatore e valvola al carter.

http://old.vesparesources.com/attach...e-p1010136.jpg

http://old.vesparesources.com/attach...e-p1010142.jpg

e vascheta a carburatore circa come qui http://old.vesparesources.com/tuning...tml#post222308

La valvola lato camera di manovra più essere lavorata ALLUNGANDOLA lato amortizzatore e lato GT per aumentare la fase di aspirazione ma per fare questo bisogna cooscere di quanto anticipare e di quanto posticipare la chiusura dela valvola rotante(aspirazione). per un uso turistico si può arrivare anche a 180° totali di aspirazione con 115° prima e 65° dopo il PMS.
Ricordo che si può allungare fino a che non rimangono 2 minimo 1,5mm di superficie di tenuta della valvola se questa è in buone-ottime condizioni, se risulta rigata scosiglio di lavorare fino aquesto punto altrimenti si rischia di non far chiudere più la valvola.

Spero di essermi spiegato.

Aspetta sempre consigli dei più esperti che possano aggiungere, confermare o smentire.

Ciao

Andrea