Citazione Originariamente Scritto da vesparospo Visualizza Messaggio
grazie .... non sai quanto mi rincuori........


.....ho trovato l'immagine che cercavo: Carburator kit MALOSSI PX/T5

vedete come sta dritto il carburatore con il pacco lamellare? e se immaginate che sotto a tutti quegli adattatori io andrei a montare anche la base della scatola del carburatore starebbe ancora più alto!! e ( sempre immaginando.... per ora... ) secondo me non darebbe fastidio il sistema a molla del miscelatore........

a questo punto.....

secondo voi, essendo la base del kit malossi molto ampia, se io praticassi un foro in corrispondenza dell'uscita dell'olio dalla base della scatola fin dentro il collettore, riuscirebbe la miscela aria-benzina e mescolarsi con l'olio in tempo per lubrificare il tutto? così eviterei di diver per forsa montare un carburatore con mix e poteri andare verso altri "kosi".....

o è meglio che la miscelazione la faccia il carburatore?

come funziona il carburatore originale? dove viene mescolata la benzina con l'olio?

ultima ( per ora ) cosa che mi è in dubbio.... ma con tutti questi spessori la pancia del px ce la fa a chiudere?

.......se ci riesco..... spacco tutto... sarebbe troppo bello.....
Citazione Originariamente Scritto da vesparospo Visualizza Messaggio
..... ora che ci penso il problema non è l'altezza del carburatore.... per far si che il sistema a molla del carburatore non intralci l'algolazione del carburatore ci vorrebbe quel raccordo in gomma che collega carburo e collettore più lungo di quello di serie.... ma esiste?
Hai toccato il punto; il condotto olio nel SI va a sbucare DIETRO la ghigliottina, quindi questa influenza la portata (e il risucchio della depressione).
A MIO PARERE (ma è e resta una mia personale opinione) qualsiasi collegamento - compreso quello che ipotizzi tu - fatto oltre la ghigliottina, tra la ghigliottina e e il carter - rischia di far risucchiare troppo olio, soprattutto a saracinesca abbassata, la depressione del motore non tira benzina e si "ubriaca" di olio.
Sarebbe sicuramente la soluzione più semplice, basterebbe aprire un pò la basetta dal forellino dell'olio che arriva dalla pompa sino al foro di aspirazione, pochi mm. Però resterebbe questo mio dubbio, del troppo olio risucchiato in fase di rilascio.

Per il resto funziona così: il motore col pistone in fase di risalita crea una depressione nei carter, quando si apre la valvola di aspirazione viene tirato dentro quello che c'è nel Venturi del carburatore, quindi olio dal forellino dietro la saracinesca, benzina dall'adduttore collegato al massimo e aria. Il tutto si miscela da solo.
Quindi in linea teorica anche la modifica da te illustrata funziona, ma perdi la parzializzazione operata dalla saracinesca.

Il collettore in gomma più lungo per il carburatore? Forse esiste, ma rischia di essere più fragile, col peso del carburatore potrebbe lesionarsi prima del collettore corto ... è da cercare.