Risultati da 1 a 25 di 213

Discussione: VLX1M px 150 e da "tuningare"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di vesparospo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Lucca
    Età
    44
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: VLX1M px 150 e da "tuningare"

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    no no no che serve, eccome! Avendo la luce di aspirazione aperta per più tempo farà riempire meglio la camera di manovella, cosa che invece con lo spalle piene non avviene, non entrebbe più miscela a sufficienza.
    Alcuni montano lo spalle piene con motori lamellari, e in questo caso si devono fare alcune modifiche per far lubrificare il cuscinetto lato volano.


    ma io infatti monterò l'aspirazione lamellare..... ho optato per questa scelta perchè ho rovinato la valvola rotante..... come dovrei fare allora per far entrare miscela a sufficienza?

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di vesparospo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Lucca
    Età
    44
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: VLX1M px 150 e da "tuningare"

    Ora che ci penso, una prova pratica per vedere se il sistema che voglio realizzare miscela bene ci sarebbe.......
    mi ricordo che quando montai l'attuale motore ( PX 150 MY MIX ) sulla mia vespa che era sprovvista di mix, misi miscela al 2% nel serbatoio pensando che l'olio avrebbe tardato un pò ad arrivare in circolo essendo il motore fermo da un pò di tempo....... dopo un minuto che era acceso inizio a fumare come un caminetto e capii che l'olio stava facendo il suo corso alla perfezione.
    Potrei fare così anche in questo caso..........

    Una cosa non l'ho capita: perchè devo aprire un percorso per lubrificare il cuscineto lato volano? la miscela, anche se con aspirazione lamellare, non passa dalla camera di manovella e lubrifica i cuscinetti come con la valvola rotante?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: VLX1M px 150 e da "tuningare"

    Una cosa non l'ho capita: perchè devo aprire un percorso per lubrificare il cuscineto lato volano? la miscela, anche se con aspirazione lamellare, non passa dalla camera di manovella e lubrifica i cuscinetti come con la valvola rotante?

    semplice; la lubrificazione del cuscinetto volano avviene con un flusso di miscela incanalato dall'albero motore in un apposito condottino.
    Se metti lo spalle piene questo flusso si perde o non è più sufficiente; occorre quindi creare un nuovo passaggio, che riprende quello delle small e dei carter large pre-PX, è un foro fatto sul carter dal lato dove si infila il cilindro, così nella discesa al PMI e durante la fase di lavaggio si è sicuri che la miscela raggiunga il cuscinetto lubrificandolo.
    Lo spalle piene chiude, di fatto, il percorso originario del motore PX.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di vesparospo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Lucca
    Età
    44
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: px 150 da "tuningare": POWERMIX

    allora: oggi mi è arrivato il kit del pacco lamellare e ho già a disposizione una vaschetta con miscelatore da modificare per il mio progetto

    a presto le foto e i primi lavori

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di vesparospo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Lucca
    Età
    44
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: VLX1M px 150 e da "tuningare"

    Stasera ho iniziato il mio proggetto "POWERMIX"
    Ho preso una vaschetta con miscelatore comprata al mercatino di imola per 5€ e dopo un'oretta circa di tagli e fresate varie sono riuscito a farla diventare solo una base per la pompa del miscelatore mantenendo il tiraggio del filo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di vesparospo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Lucca
    Età
    44
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: VLX1M px 150 e da "tuningare"

    oggi ho preso la base del pacco lamellare malossi e tramite la mia nuova "base" ho preso le misure per allargare: questa volta vado più con calma e se volete intervenire siete i ben venuti
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: VLX1M px 150 e da "tuningare"

    anche se non vedi interventi vai avanti, il lavoro è interessante e credo di non essere il solo a seguirlo "in silenzio".



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •