Grazie ragazzi..... mi rincuorate!!!!
Prima di continuare però, vorrei fare alcuni ragionamenti:
1 a questo punto il fattore "fasi" va a farsi benedire, cioè essendo il pacco lamellare a fare tutto il lavoro dell'apri e chiudi, l'albero motore ha solo lo scopo di portare il movimento dal pistone agli ingranaggi
2 io ho sempre a disposizione l'albero mazzucchelli anticipato ma pensavo di montarne uno a spalle piene: come riferimento purtroppo ho solamente il motore di Emanuele80 che ha postato le foto dei suoi carter
3 però, è altresi vero, che per evitare quel foro per lubrificare il cuscinetto lato volano potrei tenere il mio albero anticipato
4 col mio bicomponente non ho riportato materiale dietro la valvola di aspirazione, quindi non intendo lavorare moltissimo in profondità, però in larghezza se prendo come riferimenteo i carter di emanuele vado bene?
5 ma l'albero a spalle piene non è più pesante di quello anticipato? quali vantaggi porta montare un albero del genere? alla fine noterei un cambio prestazionale notevole?
RINGRAZIO TUTTI GIA' DA ADESSO!!!!!!!!!!!!![]()