ciao ragazzi mi date una mano a capire questa valvola com'è messa...
ciao
e grazie
Anto
ciao ragazzi mi date una mano a capire questa valvola com'è messa...
ciao
e grazie
Anto
è rigata e sembra anche in profondità, andrebbe riempito quel solco e ripristinato il piano di tenuta altrimenti avrai una vespa con il minimo irregolare e difficile da carburare, un po di rifiuto dal carburatore....
mo direte che sono tragico...........![]()
alex ma non fare così...
questo è solo un quesito per imparare a giudicare il danno che c'è alla valvola...
ognuno deve dire la sua...
avanti i prossimi...
ammazza che solco, ma come può essere successo? dovresti farlo sistemare...
ma esite un modo per capire com'è messa l valvola senza aprire i carter?
ciao e grazie
ANto
togli il il collettore di aspirazione, e cerca di posizionare il motore con imbocco valvola in orizzontale, fai girare il volano in maniera che la spalla dell'albero motore chiuda il foro di aspirazione , io personalmente per valutare la tenuta , verso all'interno una quantita di olio diluito leggermente con benzina , e la velocita' di svuotamento indica il danno sulla valvola.
su motori in buono stato ho aspettato anche 3\4 min poi interrotto la prova ,questo e' un metodo, l'altro si sente in moto e si valutano le irregolarita' come gia detto precedentemente.
ha perfettamente ragione, o trovi una coppia di carter, o ti rivolgi ad officine specializzate per riportare alluminio e poi balenare con precisione la valvola, io personalmente opterei per trovare una coppia di carter usati, la causa sicuramente sara' dovuta ad un bel grippaggio con frantumazione del di alcune parti del pistone, pure a me e' capitato di trovare queste sorprese su vespe e ho sostituito i carter,scusami ma il cilindro che hai tolto in che condizioni stava, il motore sicuramente in moto aveva tutti i sintomi gia detti da alex
...pacco lamellare, che ne dite?
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
pacco lamellare o rettifica valvola
vuol dire che dal carburatore c'è parecchio rigetto di miscela, cosa che oltre ad imbrattare tutto l'interno del vano carburatore, ti abbassa il rendimento del motore specie ai bassi, ti può creare ammanchi di carburazione ed ovviamente tutta la miscela che viene sputata fuori è tutta persa...
............ e con quello che costa la benzina oggi.....................
![]()
![]()
L'usura della valvola si può "misurare" anche con il blocco motore montato?
Ovvero con la valvola in verticale e leggermente inclinata?