Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: commento valvola

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: commento valvola

    ............ e con quello che costa la benzina oggi.....................



  2. #2
    L'avatar di filip
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    41
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: commento valvola

    L'usura della valvola si può "misurare" anche con il blocco motore montato?
    Ovvero con la valvola in verticale e leggermente inclinata?

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    verona
    Età
    46
    Messaggi
    389
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: commento valvola

    alla faccia dei frammenti...

    qui mi sà che è stata colpa di un cuscinetto... la valvola è consumata in tutta la larghezza della spalla dell'albero...

    ricolvi con un lamellare.... o col cambio carter

    cmq si in quelle condizioni da problemi + o - gravi... accensione difficoltosa ... minimo schifoso... rigetto mishcela dal filtro del carburatore... ti si riempie pure il collettore tra carburo e carter... (a seguito hai per mancate accensioni bagni frequenti della candela e benza in marma... fico è ?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: commento valvola

    ciao ragazzi riprendo la discussioneper capire meglio alcune dinamiche e pongo un paio di domande...
    1 per mettere un carburatore lamellare è necessario asportare la valvola o quel che ne rimane?
    2 quanto costa un carburatore 19/19 lamellare?
    3 è possibile far rettificare la valvola se si si utilizza lo stesso albero motore?e il costo della rettifica?

    ciao e grazie


    Anto

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    verona
    Età
    46
    Messaggi
    389
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: commento valvola

    Citazione Originariamente Scritto da carbone Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi riprendo la discussioneper capire meglio alcune dinamiche e pongo un paio di domande...
    1 per mettere un carburatore lamellare è necessario asportare la valvola o quel che ne rimane?
    2 quanto costa un carburatore 19/19 lamellare?
    3 è possibile far rettificare la valvola se si si utilizza lo stesso albero motore?e il costo della rettifica?

    ciao e grazie


    Anto
    1 - no... basta che ingrassi
    2 - dalle 60 alle 80 nuovo
    3 - no e il costo non saprei... se rettifichi allarghi quindi l'albero non chiuderà mai...


  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: commento valvola

    Citazione Originariamente Scritto da carbone Visualizza Messaggio
    1 per mettere un carburatore lamellare è necessario asportare la valvola o quel che ne rimane?
    2 quanto costa un carburatore 19/19 lamellare?
    3 è possibile far rettificare la valvola se si si utilizza lo stesso albero motore?e il costo della rettifica?
    Citazione Originariamente Scritto da ALLPRO Visualizza Messaggio
    1 - no... basta che ingrassi
    2 - dalle 60 alle 80 nuovo
    3 - no e il costo non saprei... se rettifichi allarghi quindi l'albero non chiuderà mai...

    1- In che senso basta ingrassare? Per montare un'ammissione lamellare c'é bisogno di togliere completamente la valvola. I due sistemi non convivono bene sullo stesso motore.
    2- Puoi anche usare il carburatore di serie della primavera. Lamellare é il collettore e non il carburatore.
    3-La valvola si puó ripristinare: si riempiono i solchi saldandoli e poi si rettifica a misura. Certo non é un lavoro da fare in casa e ci vuole una buona rettifica con gli attrezzi giusti.
    3-

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    verona
    Età
    46
    Messaggi
    389
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: commento valvola

    rettifico:

    1 ingrassare intendevo la carburazione,
    + certo che funziona "convive il lamellare" con valvola non asportata. la polini lo specifica pure. certo non hai prestazioni maggiori mantiene le prestazioni normali. provato di persona. le lamelle aprono lo stesso al bisogno. ed il minimo è impeccabile.

    2 certo per lamellare si intende il collettore. (forse intendeva x 19) ineffetti non son tutti uguali x via del diametro.

    3 riguardo il riporto di materiale certo che è la soluzione... ma tra il riporto e la retiffica della camera, costa come prender un buon carter usato con valvola aposto.


    insomma bisogna vedere cosa pretende dal motore, dall'uso che ne vuole fare, e soprattutto se interessa averlo completamente originale allora è un'altro discorso



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •