Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Vespa VNB: caratteristiche, pregi e difetti

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #7

    Riferimento: Vespa VNB: caratteristiche, pregi e difetti

    Ho una vnb1 del 1960 e posso dire che funziona abbastanza bene,
    dopo la sostituzione del carburatore con il SI 20/15 C e l'applicazione (non necessaria)
    di una bobina esterna col contenitore in bachelite.
    E' un modello molto maneggevole, col motore che non si ferma mai.
    La linea è molto pura e l'altezza è inferiore a quella di altri modelli.
    L'ho restaurata perchè era un patrimonio di famiglia e non volevo lasciarla deperire.
    La bobina interna è soggetta a surriscaldarsi, anche secondo alcuni meccanici
    di esperienza.
    La bobina di alimentazione si può costruire modificando quella interna, togliendo
    l'avvolgimento secondario: funziona benissino, la scintilla è potente.
    La bobina esterna (bachelite) l'ho scelta per motivi estetici e di epoca: nei manuali inglesi (Douglas)
    si vede utilizzata in quegli anni, come in altri paesi (Italia compresa).
    Adesso penso di dedicarmi alla ricerca di altri accessori d'epoca e pezzi di ricambio usati.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •