Ritornando un attimo alle mie gomme,
mi chiedevo una cosa quando unisco i cerchi intorno al pneumatico
mi consigliate all'estremità di esso di metterci qualche tipo di mastice?.
Ve lo chiedo in quanto l'ho visto fare per le gomme turbeless, quando mi hanno sostituito le gomme dello scooter hanno spalmato all'estremità della gomma quella che si attacca sul cerchione una sostanza strana
Insomma alla fine mi è venuto sto dubbio...
thanks
Niente mastice che incolla. In genere si spalma vaselina o un prodotto apposito, che rende più semplice il successivo smontaggio, evitando che la gomma si saldi al cerchio.
oops quasi in contemporanea.......
![]()
Grazie raga dei consigli,
con lo scooter non me la sono mai sentita di metterci le mani
perchè ho sempre paura di spaccare le plastiche.
invece la vespa mi viene l'ispirazione ad effettuare della manutenzione ordinaria,
sempre e comunque con il vostro supporto importantissimo![]()
Può andare bene anche un pò di grasso tra le gomme e cerchione?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Queste vostre risposte mi mettono preoccupazione. Poichè, dopo circa 25 anni che è stata smontata in cantina, sto ristrutturando la mia Vespa 50, dopo aver smontato le vecchie gomme, verniciato i cerchi, rimontato cerchi e le nuove Michelin 2,75-9, le ho provate sul motore, che per adesso è staccato dalla scocca e montato su un telaio per effettuare prove e regolazioni, ho notato che nel girare, una di più e una di meno, ondeggiano, nel senso che non girano perfettamente equilibrate. Premetto che il motore è stato revisionato da un'officina specializzata in vespe. Secondo voi, se le ruote della vespa non si devono equilibrare, perchè mostrano questo difetto? Come posso fare per risolverlo?
sei sicuro di averle montate bene?
i cerchi son storti?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Se fosse un problema di mozzo, dovrebbero ondeggiare ugualmente, invece una ondeggia di più e una di meno. per quando riguarda i cerchi, ti ripeto sono stati fermi in cantina per circa 25 anni e non ricordo che prima erano storti.
C'è qualche metodo per verificarlo prima di spendere inutilmente altri soldi per acquistare cerchi nuovi? E' possibile che magari una volta messi sulla vespa completamente montata e camminandoci sopra si possano riequilibrare da sole?