Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: Equilibrare Gomme

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di cilu12
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Padova
    Età
    45
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Equilibrare Gomme

    Ritornando un attimo alle mie gomme,

    mi chiedevo una cosa quando unisco i cerchi intorno al pneumatico
    mi consigliate all'estremità di esso di metterci qualche tipo di mastice?.

    Ve lo chiedo in quanto l'ho visto fare per le gomme turbeless, quando mi hanno sostituito le gomme dello scooter hanno spalmato all'estremità della gomma quella che si attacca sul cerchione una sostanza strana

    Insomma alla fine mi è venuto sto dubbio...

    thanks

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Equilibrare Gomme

    Niente mastice che incolla. In genere si spalma vaselina o un prodotto apposito, che rende più semplice il successivo smontaggio, evitando che la gomma si saldi al cerchio.

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Equilibrare Gomme

    Citazione Originariamente Scritto da cilu12 Visualizza Messaggio
    Ritornando un attimo alle mie gomme,

    mi chiedevo una cosa quando unisco i cerchi intorno al pneumatico
    mi consigliate all'estremità di esso di metterci qualche tipo di mastice?.

    Ve lo chiedo in quanto l'ho visto fare per le gomme turbeless, quando mi hanno sostituito le gomme dello scooter hanno spalmato all'estremità della gomma quella che si attacca sul cerchione una sostanza strana

    Insomma alla fine mi è venuto sto dubbio...

    thanks
    non serve nulla e poi sulle tubless i gommisti spalmano la vasellina o un prodotto simile, a volte semplicemente acqua e sapone che serve per favorire l'alloggiamento del bordo di tenuta del pneumatico sul cerchio.


  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Equilibrare Gomme

    oops quasi in contemporanea.......

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di cilu12
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Padova
    Età
    45
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Equilibrare Gomme

    Grazie raga dei consigli ,

    con lo scooter non me la sono mai sentita di metterci le mani
    perchè ho sempre paura di spaccare le plastiche.
    invece la vespa mi viene l'ispirazione ad effettuare della manutenzione ordinaria,
    sempre e comunque con il vostro supporto importantissimo

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Equilibrare Gomme

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    oops quasi in contemporanea.......

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Equilibrare Gomme

    Può andare bene anche un pò di grasso tra le gomme e cerchione?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Equilibrare Gomme

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Può andare bene anche un pò di grasso tra le gomme e cerchione?
    Non è il massimo, ma può andare.
    Perchè non la vaselina? Un tubetto costa un paio di euro, fai lo sforzo

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Equilibrare Gomme

    su una ruota no tubeless non si dovrebbe mettere nulla, si rischia che copertone e cerchio non siano solidali fra di loro e ci potrebbero essere delle rotazioni indesiderate, immaginate in frenata, il cerchio si inchioda e il copertone no! il minimo che vi potrebbe succedere è che si trancia il tubetto della valvola, a me è capitato con un copertone che non calzava bene sul cerchio e così ho utilizzato un po di grasso spray (forse troppo o troppo efficace) per favorirne l'assestamento........

    non è stato bello ma per fortuna tutto si è concluso bene

    Nelle ruote tubeless il copertone va ad inserirsi all'interno di un canaletto apposito nel cerchio e questo consente la tenuta della pressione e la solidità con il cerchio stesso.

    Nella ruota vespa il cerchio è assolutamente liscio, solo verso il bordo esterno del canale il diametro dello stesso aumenta in modo da darè più aderenza al copertone.

    Ti consiglio di usare acqua e sapone (poco) ti aiuta nel montaggio e poi quando si asciuga l'acqua si perdono le sue proprièta lubrificanti.

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Equilibrare Gomme

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Non è il massimo, ma può andare.
    Perchè non la vaselina? Un tubetto costa un paio di euro, fai lo sforzo
    Farò questo sforzo..vabè..
    era per evitarmi un giro in ferramenta, visto che ho preso il trip per il grasso e lo metto ovunque...
    Scherzi a parte, grazie per la dritta!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •