oops quasi in contemporanea.......
![]()
Grazie raga dei consigli,
con lo scooter non me la sono mai sentita di metterci le mani
perchè ho sempre paura di spaccare le plastiche.
invece la vespa mi viene l'ispirazione ad effettuare della manutenzione ordinaria,
sempre e comunque con il vostro supporto importantissimo![]()
Può andare bene anche un pò di grasso tra le gomme e cerchione?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
su una ruota no tubeless non si dovrebbe mettere nulla, si rischia che copertone e cerchio non siano solidali fra di loro e ci potrebbero essere delle rotazioni indesiderate, immaginate in frenata, il cerchio si inchioda e il copertone no! il minimo che vi potrebbe succedere è che si trancia il tubetto della valvola, a me è capitato con un copertone che non calzava bene sul cerchio e così ho utilizzato un po di grasso spray (forse troppo o troppo efficace) per favorirne l'assestamento........
non è stato bello ma per fortuna tutto si è concluso bene
Nelle ruote tubeless il copertone va ad inserirsi all'interno di un canaletto apposito nel cerchio e questo consente la tenuta della pressione e la solidità con il cerchio stesso.
Nella ruota vespa il cerchio è assolutamente liscio, solo verso il bordo esterno del canale il diametro dello stesso aumenta in modo da darè più aderenza al copertone.
Ti consiglio di usare acqua e sapone (poco) ti aiuta nel montaggio e poi quando si asciuga l'acqua si perdono le sue proprièta lubrificanti.