su una ruota no tubeless non si dovrebbe mettere nulla, si rischia che copertone e cerchio non siano solidali fra di loro e ci potrebbero essere delle rotazioni indesiderate, immaginate in frenata, il cerchio si inchioda e il copertone no! il minimo che vi potrebbe succedere è che si trancia il tubetto della valvola, a me è capitato con un copertone che non calzava bene sul cerchio e così ho utilizzato un po di grasso spray (forse troppo o troppo efficace) per favorirne l'assestamento........
non è stato bello ma per fortuna tutto si è concluso bene
Nelle ruote tubeless il copertone va ad inserirsi all'interno di un canaletto apposito nel cerchio e questo consente la tenuta della pressione e la solidità con il cerchio stesso.
Nella ruota vespa il cerchio è assolutamente liscio, solo verso il bordo esterno del canale il diametro dello stesso aumenta in modo da darè più aderenza al copertone.
Ti consiglio di usare acqua e sapone (poco) ti aiuta nel montaggio e poi quando si asciuga l'acqua si perdono le sue proprièta lubrificanti.
Sarà, ma non metterei, nè l'ho mai messo, mai grasso o vasellina o peggio ancora olio durante il montaggio dei copertoni.
L'unica volta che ho dovuto tribolare con i copertoni di una vespa, è stato quando ho montato dei copertoni tubeless su di un cerchio normale. Non c'era verso di riuscirre a far entrare bene il cerchio nel copertone. Ho risolto solo con sapone liquido.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Vasellina e sapone liquido hanno un comportamento simile. Con le S83 ed altre gomme di marchi famosi, che son tutte tubeless ormai, è cosa buona e giusta mettere vasellina o sapone.. Oltretutto cospargendo di vasellina di prevengono fenomeni di corrosione che darebbero serissimi problemi al tentativo di rimuovere la gomma.
Da quando metto la vasellina sul bordo ho ridotto drasticamente le difficoltà dello smontaggio; inoltre cospargo sempre di talco l'interno del copertone per mantenere sempre morbida ed elastica la gomma.
Il grasso, invece, è da evitare, perchè altera la gomma e la fa screpolare.
Allora Andiamo di vasellina![]()
Nei copertoni da cross/enduro si usa un po' di sapone liquido. La vasellina li fa slittare sul cerchio nonostante sui cerchi ci siano 3 dadi che stringono 3 fermacopertone...
Sulla vespa direi che non c'è problema (almeno sulla mia, che non ha tanti cv) ;)