Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Cosa che non frena più

Visualizzazione Ibrida

buffalo66 Cosa che non frena più 01-03-09, 09:54
tommyet3 Riferimento: Cosa che non... 01-03-09, 10:02
Calabrone Riferimento: Cosa che non... 01-03-09, 13:50
vbb1Torino Riferimento: Cosa che non... 01-03-09, 14:48
Calabrone Riferimento: Cosa che non... 01-03-09, 14:50
Vesponauta Riferimento: Cosa che non... 01-03-09, 15:17
Calabrone Riferimento: Cosa che non... 01-03-09, 15:58
Vesponauta Riferimento: Cosa che non... 01-03-09, 17:54
Calabrone Riferimento: Cosa che non... 01-03-09, 15:57
buffalo66 Riferimento: Cosa che non... 01-03-09, 16:18
buffalo66 Riferimento: Cosa che non... 03-03-09, 07:18
Stefano1964 Riferimento: Cosa che non... 03-03-09, 09:02
Vesponauta Riferimento: Cosa che non... 03-03-09, 12:36
Calabrone Riferimento: Cosa che non... 03-03-09, 14:41
buffalo66 Riferimento: Cosa che non... 04-03-09, 07:08
Vesponauta Riferimento: Cosa che non... 04-03-09, 14:02
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cosa che non frena più

    Buongiorno,
    Secondo voi se collego un tubo in gomma nuovo alla pompa del freno post. e la collego al posto del tubo originale, magari passando dall'esterno della scocca per comodità, così facendo posso verificare se il malfunzionamento è dovuto da una perdita nel circuito o quantomeno se la pompa lavora correttamente ?
    Devo percaso tenere in considerazione la lunghezza e il diametro esatto del tubo originale per non modificare i parametri per cui è impostato l'impianto frenante?
    grazie per l'attenzione.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cosa che non frena più

    Ma se il liquido nella vaschetta non è sceso, non ci sono perdite... la spia rossa sul cruscotto si accende? Se perdessi olio freni te ne accorgeresti, prova a fare lo spurgo dell'impianto e a ripristinare il livello nella vaschetta e vedi che succede.
    Il moschino c'è!

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Cosa che non frena più

    Io punto sulla bolla d'aria nel circuito!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Cosa che non frena più

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Io punto sulla bolla d'aria nel circuito!
    Chiaro che l'una esclude l'altra nella ricerca,resta da vedere perche' un componente non ha svolto il suo lavoro di tenuta,provocando la bolla che...ammoscia il pedale.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cosa che non frena più

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Chiaro che l'una esclude l'altra nella ricerca,resta da vedere perche' un componente non ha svolto il suo lavoro di tenuta,provocando la bolla che...ammoscia il pedale.
    Bene,
    ho trovato la perdita...., la guarnizione del coperchio del serbatoio del liquido dei freni è rotta, anzi si è quasi sbriciolata...... immagino che l'aria possa essere entrata da li.....
    ora, dato che il liquido nell'impianto frenante non è mai stato cambiato..... giusto qualche rabbocco in caso di necessità, vorrei provvedere a cambiare in toto il liquido e fare naturalmente lo spurgo per eliminare la bolla d'aria.
    Ogni tipo di consiglio è ben accetto, grazie.

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Cosa che non frena più

    Non credo proprio che l'aria possa passare nel circuito da lì. Semmai il liquido, che è igroscopico, sarà ormai degradato, assorbendo acqua.
    Sicuramente fai benissimo a sostituirlo, così in contemporanea effettui lo spurgo.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Cosa che non frena più

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Non credo proprio che l'aria possa passare nel circuito da lì. Semmai il liquido, che è igroscopico, sarà ormai degradato, assorbendo acqua.
    Sicuramente fai benissimo a sostituirlo, così in contemporanea effettui lo spurgo.
    Quotissimo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •