Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Installazione cavalletto laterale Cuppini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Installazione cavalletto laterale Cuppini

    Ok grazie Tommy. Infatti noto che la Vespa sul laterale non rimane molto inclinata. Immagino che con il tempo e l'uso si lascerà un po' andare.
    Comunque il laterale è una grande comodità, il Cuppini, con la piastra larga, non forza sulla pedana, piegandola come gli altri.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Installazione cavalletto laterale Cuppini

    Effettivamente noto anch'io una minor sollecitazione su tutta la pedana, e la vespa ringrazia.

    Ricordati però, di parcheggiare la vespa sempre in piano, possibilmente con la ruota appoggiata contro il marciapiede e MAI in discesa anche lieve.

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Installazione cavalletto laterale Cuppini

    Tommy, abito in pianura, qui le discese e le salite sono solo le rampe dei box
    Comunque perchè non parcheggiare in leggera salita?
    Anteriore della Vespa verso monte, leggermente inclinata con cavalletto verso valle e prima inserita.
    Lo faccio con la moto e mai un problema, anzi, è più stabile che in pianura.
    Ovviamente la pendenza non deve essere eccessiva.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Installazione cavalletto laterale Cuppini

    Io sul PX ho un cavalletto laterale per LML (marca TDH, indiana, preso all'Eicma) e non interferisce col centrale. Non è che i fori sono asolati per consentire una minima regolazione?

    Parcheggia sempre col manubrio girato verso destra, in questo modo anche se spinta leggermente non casca perchè il cavalletto si punta e non potrebbe chiudersi.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Installazione cavalletto laterale Cuppini

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Parcheggia sempre col manubrio girato verso destra, in questo modo anche se spinta leggermente non casca perchè il cavalletto si punta e non potrebbe chiudersi.
    E' così poco inclinata che girando lo sterzo verso destra la Vespa non appoggia più sul cavalletto e non sta in piedi.
    Devo per forza girarlo a sinistra.
    Ho guardato (con superficialità lo ammetto) per controllare se ci fosse qualche possibilità di regolazione, ma non mi sembra. Controllerò meglio.

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Installazione cavalletto laterale Cuppini

    Sto pensando che con i bitubo l'assetto sia più basso del normale...

  7. #7

    Riferimento: Installazione cavalletto laterale Cuppini

    Esatto Gustav con i bitubo l'assetto è più basso, ma credo che puoi modificarlo!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Installazione cavalletto laterale Cuppini

    Anch'io abito in pianura ed è proprio questo che mi ha fregato.

    Raduno a Lagonegro, fontana fresca, freno, spengo la vespa, metto il cavalletto, leggerissima pendenza, mi chino per bere e.......... SBATAPAM la vespa era sdraiata sul fianco

    Il cavalletto laterale della vespa è un accessorio che crea un equilibrio così precario, perchè è al limite del bilanciamento e la vespa se non ha la marcia ingranata ed è in leggera pendenza, comincia a camminare verso valle fino a cadere.

    Lo stesso cavalletto lo montai sulla TS, evidentemente è leggermente pù bassa del PX, potevo parcheggiarla solo con lo sterzo girato a sinistra.
    Se giravo a destra lo sterzo la vespa cadeva sul suo fianco destro.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •