Forse hai grippato???
Forse hai grippato???
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Per quello che mi è stato detto e da quello che ho visto togliendo la testa, si tratta di scaldata... non è rigato il cilindro e la vespa/ruota/pedivella non sono bloccate.
Parte subito, buona compressione e tira come mai...
Il problema si presenta solo sui rettilinei a gas fisso perchè mi è stato detto che è in quei momenti che il cilindro viene a lubrificarsi meno.
Sto cercando di cambiare il getto max con uno più grande per rendere la miscela più abbondante e grassa.
Tu/voi, quale getto tenete sul 177??? carburatore??
Devi controllare il colore della candela dopo una tiratina.
Se non sbaglio avevi aperto il topic, annunciando già questo problema con il vecchio G.t. ed io ti avevo avvisato circa il rischio di aspirazione anomala di aria (paraolii o testa) o di carburazione magra.
Aumenta il getto di max di qualche punto (pinasco non so, ma con il polini io monto un 108 con carburo 20/20) e fai delle prove, ma attento, non è vero che le scaldate non procurano danni al g.t., anzi..........
Un pò di rodaggio magari male non farebbe.![]()
Oggi abbiamo scoperto l'arcano... la marmitta.
Avevo una marmitta tarocca vuota (comprata nuova).
Con la stessa configurazione di getti e carburatore la tarocca non faceva MAI fumo, nemmeno con un getto max enorme... con la marmitta tipo px originale fuma e di brutto, come dovrebbe, dato che abbiamo provato a lasciare la vite di regolazione post. aria quasi tutta svitata.
A quanto mi è stato detto, il problema è la vecchia marmitta perchè potrebbe aver lasciato il cilindro con miscela troppo magra.
Altra spiegazione non se ne potrebbe dare.... aria non ne aspira da nessuna parte, carburatore e getti giusti (160+be3+105).
Ho anche buttato tutta la vecchia miscela e l'ho rifatta di nuovo stando attendo alla percentuale di olio (era fatta bene anche prima- garantisco!).
Ora, smontando il gt ho notato un bel po di "strusciate" sul pistone quindi ho deciso di cambiarlo con uno nuovo della stessa misura visto anche che miracolosamente, il cilindro è perfetto (casomai lucidatina per scaramanzia).
Avete altri consigli?? Per me la questione era dovuta alla marmitta.![]()
La carburazione esatta la controlli solo leggendo il colore della candela e adeguando a sua volta il getto di massimo.
Secondo me col 105 sei già magro di suo.
lascia perdere la storia della marmitta vuota o tarocca che fuma e che ha smesso di fumare, se carburi bene può andar bene, per assurdo, anche un tubo vuoto.![]()
Sto sbattendo la testa pure io Tommy...
Quello che non riesco a spiegarmi, è che abbiamo provato pure un getto forato con una punta da 1,5 proprio per vedere (la tigna regna sovrana) se si riusciva a vedere il fumo sintomo di "grasso" ma niente.
Non appena è stata cambiata la sola marmitta, ti garantisco che la vespa, nella stessa configurazione, ha fatto fumo da non vederci più...
Abbiamo provato con la marmitta incriminata a variare getti e allentare la vite dell'aria quasi a farla smontare ma non ha mai fatto un filo di fumo benchè utilizzi miscela al 4% come indicato nel libretto della modifica.
Sono piuttosto convinto che possa essere la marmitta anche per il fatto che la config. di getti / carburatore /cilindro mi è stata dettata dalla pinasco stessa.
Diversi utenti utilizzano il 177 con getto 105 senza problemi.
Non riesco d'altronde, a trovare nessun altro buon motivo per colpevolizzare me, o qualche pezzo del motore.
Oggi comunque in rettifica mi hanno lucidato il cilindro e permesso di recuperare il pistone con le scaldate avute.
Miscela giusta, cilindro e pistone montati correttamente senza aspirazione di aria da nessuna parte, carburatore,candela e getti come consigliato dalla casa.
Staremo a vedere se risuccede ancora sperando di no!!!
P.s. Se avete altri consigli ditemi pure.
No dai: "abbiamo forato il gigler con una punta da 1,5"
Allora, ricomincia TUTTO dacapo.
Acquista un getto 108, montalo, svita 2,5 giri la vite dell'aria, fai un bel rodaggio, controlla il colore della candela e poi ne riparliamo.
![]()