Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: Pinasco 177 2 travasi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Vespino75
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Orte (VT)
    Età
    49
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Pinasco 177 2 travasi

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...a me pare a questo punto che il tuo sia un problema di anticipo....cioè il motore ha troppo anticipo e fa scaldare troppo agli alti.....l'anticipo va correttamente regolato a 19-18 gradi con questo gruppo termico.....per una serie di ragioni, non puoi sapere come sei messo con l'anticipo dando un'occhiata allo statore col sistema a puntine.....questo può avere un significato solo col sistema elettronico...perchè devi sapere che nel sistema a puntine influenzano la fasatura, oltre che la posizione del piatto statore, anche l'apertura delle punte platinate e lo stato del condensatore.....quindi ti consiglierei, intanto, per sapere che anticipo hai in questo momento, un controllo con la pistola strobo....e vedrai che sarai come minimo sui 30 gradi....così ti spieghi i continui grippaggi....il fatto che col vecchio gruppo termico non grippava è spiegabilissimo, era più lasco, è meno compresso, quindi riscalda meno e sopporta impunemente anche messe a punto approssimative...per sapere come si fa una buona messa a punto al sistema a puntine, guarda questo post....
    http://old.vesparesources.com/offici...-anticipo.html

    Allora... faccio il punto nuovamente:

    - Anticipo controllato con strobo 22° (non l'ho spostato perchè dalla Pinasco mi è stato detto di lasciarlo come è l'impostazione originale Piaggio e di non muoverlo per nessun motivo )

    - Montato getto max 110 + padellino originale piaggio per px

    - Fatto un giro di 50 km senza mai lasciare il gas fermo.
    Tornato a casa perfettamente con la sola regolazione di 3 giri di aria anzichè 3 e mezzo perchè la candela era in punta marrone ma per il resto molto nera e molto fumo!

    Penso di aver risolto il problema...
    Ora vedo di allungare il rodaggio con questo tipo di marcia (accelero e poi muovo leggermente il gas in 4° intorno alla meta' della corsa della manopola (60km/h max).

    Fatemi comunque sapere se secondo voi c'è altro da fare...

    P.s. Comunque, controllare la fase con la strobo col potenziometro impostato a 22° è una figata pazzesca e tra l'altro molto molto facile.
    Basta trovare il pms, segnare volantino e carter e il gioco è fatto.
    Se mi riesce fare un video, lo posto immediatamente per far capire a chi di fase era negato come me quanto è semplice verificarla!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Pinasco 177 2 travasi

    Vespino attendiamo sicuramente il tuo video. Per il resto aggiornaci su 'sto Pinasco, che apre la strada a molti col vespone anni 60/70! Ci manca solo l'ammortizzatore a gas anteriore sussurrato da PAOLONE ed è fatta

  3. #3
    VRista L'avatar di kingpicus
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arce
    Età
    54
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Pinasco 177 2 travasi

    Come è andata a finire ???
    Vespino75 potresi aggiornarci ?
    Sto avendo i tuoi stessi problemi.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Vespino75
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Orte (VT)
    Età
    49
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Pinasco 177 2 travasi

    Citazione Originariamente Scritto da kingpicus Visualizza Messaggio
    Come è andata a finire ???
    Vespino75 potresi aggiornarci ?
    Sto avendo i tuoi stessi problemi.
    Ragazzi scusatemi per l'assenza prolungata ma è più di un anno che non tocco Vespe !!

    Per il pinasco alla fine ho risolto cambiando marmitta (non utilizzate MAI marmitte vuote) e facendo lucidare il cilindro dalla rettifica, visti i piccoli ma frequenti grippaggi e scaldate.
    Lo stesso dipendente della rettifica, mi ha calcolato il margine (non so se tecnicamente si chiami così) di tolleranza tra il diametro del pistone e quello del cilindro e mi ha consigliato questa lucidatura.
    Fatevelo controllare per scrupolo anche voi.
    Nel caso fosse troppo "stretto" sapranno loro come agire.

    L'anno scorso ci ho fatto più di 100 km in un colpo solo e non ha mai dato segni di "squilibrio" quindi penso che il problema sia risolto.
    Fatemi sapere se risolvete anche voi!!
    Buona fortuna!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di pier1974
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    prov. Torino
    Età
    50
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Pinasco 177 2 travasi

    Ciao,

    anche io ho appena acquistato un Pinasco 177 ghisa per la mia GL ma devo ancora provarlo perchè prima devo finire la vespa.
    Nel mentre ho cercato di informarmi meglio su questo gruppo e alla fine ho mandato una mail alla Pinasco.

    Allego domanda :

    Buonasera,
    ho acquistato presso un rivenditore della mia zona un kit Pinasco in ghisa 177cc 2 travasi da montare sulla mia Vespa GL 150 del 1963: il foglio illustrativo dice di mantenere l'anticipo di accensione su IT ma su questo modello di Vespa non esiste la tacca IT. L'anticipo originale del mezzo è di 22* : a quanto gradi devo mettere l'anticipo considerando che il motore è tutto revisionato ed originale con carburatore Spaco-Dellorto 20/20D , vaschetta Pinasco e kit getti Pinasco.La ghigliottina originale 6831.11 è stata sostituita con una 6831.01 e dispongo di un'altra 6831.09: qual'è la migliore configurazione con scarico originale Sito Plus?

    Nell'attesa porgo i migliori saluti

    Pier


    Risposta:

    Gentile Cliente,

    lasci l'anticipo originale e come ghigliottina continui ad usare la 01 che è la migliore.

    Se vuole può ingrassare il minimo con un getto 55/160 per il resto ha già, a nostro avviso, messo a punto il motore a dovere.

    Distinti saluti

    Pinasco Staff


    Considerazioni varie e ed esperienze personali????

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •